Domande frequenti – faq
- I vetri con la veneziana interna isolano bene?
- Molto bene se assemblati correttamente con facciate basso emissive e selettive. Poi per il tipo di utilizzo la camera d’aria è grande circa 20-22 mm che consente un ottimo riempimento di gas Argon.
- E’ possibile montare un vetro con veneziana interna su un serramento esistente?
- Teoricamente sì, ma bisogna fare un calcolo degli ingombri, vedere le i fermavetri esistenti possono essere modificati o sostituiti. Nella pratica avviene assai poche volte.
- Il vetro con veneziana interna è sicuro?
- E’ sicuro come tutti gli altri vetri doppi che vengono realizzati mirando alla sicurezza.
- Il vetro con tenda interna è oscurante?
- Sì, nella versione con tenda a telo, invece che che con la veneziana. Nell’ultimo paragrafo dell’articolo è indicato proprio questa soluzione.
- E’ facile da pulire?
- Il vetro con veneziana interna si puliscse esattamente come tutti gli altri vetri. MA ha un grosso vantaggio: l’oscurante non si sporca mai come avviene invece per tende esterne, veneziane esterne, persiane e tapparelle.
- E’ più sicuro un oscurante esterno come persiana e tapparella oppure il vetro di sicurezza con veneziana interna?
- La persiana e la tapparella esterna li “percepiamo” come più sicuri, ma la sicurezza deve essere reale. In verità non è così se calcoliamo che una persiana ha le sue viti all’esterno ed è facilmente smontabile. Inoltre per come è fatta e per come è posata generalmente deve essere leggera.
- Come si fa allora a rendere sicura un vetro con veneziana interna senza persiane e oscuranti esterni?
- Innanzitutto si inizia con il costruire i vetri doppi con vetri di sicurezza. Poi serve una dedizione particolare ai meccanismi del serramento che esistono e sono molto efficaci.
- Quanto costa il vetro con veneziana interna?
- Il costo varia tantissimo da misura a misura e come sarà la composizione. Ma di sicuro costa molto meno di una persiana o del binomio cassonetto tapparella con tutto il lavoro di cui hanno bisogno.
Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Contatti
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
ARTICOLI CORRELATI
Normative per i vetri di casa
Se vi accingete a sostituire i vetri di casa è fondamentale tener conto delle normative vigenti.
In questo caso il legislatore ha dato prova di buon senso: il vantaggi in termini di sicurezza ed isolamento sono tali per cui il maggior costo risulta essere assai minore della loro efficacia.
Rimpiazzare i vecchi vetri doppi con vetri a norma
I vecchi vetri doppi che hanno più di 15/20 anni non isolano più.
Sostituirli con vetri basso emissivi e selettivi aumenta moltissimo l’isolamento della vostra casa.
Vetro basso emissivo
I vetri basso emissivi riflettono all’interno della casa il caldo dei termosifoni.
Sostituire i vecchi vetri doppi con i basso emissivi influirà positivamente sulla bolletta e sul comfort.
Vetro selettivo
Trasmittanza
E’ un coefficiente che indica una dispersione.
Più questo valore è basso e più è alto l’isolamento, come si vede nello schema confrontando un vetro semplice, con un vetro doppio tradizionale e una vetrata basso emissiva: il valore si chiama Ug.
Conoscere questo valore è fondamentale sopratutto nel momento dei preventivi per poter confrontare con oggettività.