balconi trasparenti in vetro

Vetro per parapetti esterni

Parapetti in vetro per balconi e terrazze

  1. Parapetti esterni in vetro
  2. PARAPETTO VETRO ALLUMINIO
  3. Parapetti in tutto vetro
    1. Con profilo in alluminio continuo
    2. Fissaggio nello spessore della soletta
      1. Con distanziali
    3. Sistema di fissaggio sul pavimento
      1. Con profilo continuo sul pavimento
      2. Con morsetti
  4. Vetro per i parapetti
  5. Vantaggi
  6. Nessun noleggio di ponteggi
  7. Balaustra in vetro con luci al LED
  8. Posa in opera in casa vostra
  9. Contatti
  10. DOMANDE FREQUENTI
  11. ARTICOLI CORRELATI
    1. Soppalco
    2. Recinzioni in vetro

Parapetti esterni in vetro

Avete una bella casa e avete i balconi con vecchie ringhiere in ferro verniciato?

ringhiera in ferro
parapetto tradizionale in ferro e vetro (ingrandisci)

Oppure avete progettato una casa nuova e dopo aver discusso ogni dettaglio si state accorgendo che la ringhiera in ferro o acciaio non rende onore al progetto?

Inoltre non volete avere a che fare con problemi di manutenzione?

L’eliminazione della manutenzione in tutte le parti della casa è diventata una richiesta sempre più impellente da parte dei committenti.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



allineamento dei vetri della barriera tutto vetro.
linea dei vetri ultimata di giorno
barriera in vetro extrachiaro illuiminata con il led
Di notte delimitata dalle luci al led

Il terrazzo di casa con la ringhiera in ferro verniciato non fa eccezione.

L’abbinamento alluminio e vetro laminato di sicurezza, in molteplici modalità di applicazione, ha reso possibile interventi che qualche decennio fa sarebbero stati impensabili.

parapetto in vetro e fissaggio su barra in alluminio
parapetto in vetro in una ristrutturazione (ingrandisci)

Con l’avvento dei vetri di sicurezza i parapetti in vetro hanno acquisito una popolarità che è in aumento. I parapetti in vetro per esterni regalano profondità e pulizia.

Se si vuole mantenere questa estetica si può cambiare tutto, eliminando la manutenzione e mettendosi in sicurezza, con vetro e telaio in alluminio come da foto sotto e da racconto.

Segue: Parapetto vetro e alluminio

PARAPETTO VETRO ALLUMINIO

balconi in alluminio vetro finiti
parapetto in vetro alluminio con angolo tutto vetro (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



Parapetti in tutto vetro

Con profilo in alluminio continuo

Anche i parapetti tutto vetro si possono fissare con vari tipi di sistemi di profilo in alluminio in basso. ma anche con semplici punzoni o distanziali

Fissaggio nello spessore della soletta

fissaggio laterale del parapetto in vetro
sistema di posa in opera nello spessore della soletta del balcone con sistema a profilo in alluminio completo (ingrandisci)

Con distanziali

punzone per fissaggio vetri
distanziale in acciaio cromato per fissaggio vetro (ingrandisci)
parapetto in vetro fissato con distanziali in acciao inox (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



Sistema di fissaggio sul pavimento

Con profilo continuo sul pavimento

parapetto a pavimento con il sistema di fissaggio in alluminio
parapetto a pavimento: sistema di fissaggio a profilo continuo. (ingrandisci)
parapetto in vetro con scossalina in rame
parapetto in vetro con vetro stratificato su balcone panoramico
recinzione in vetro stopsol
ringhiera in vetro stopsol

Con morsetti

morsetti a conchiglia per parapetto in vetro
parapetto in vetro con morsetti a conchiglia (ingrandisci)

Con una di queste soluzioni l’impatto architettonico della balaustra in vetro è praticamente nullo.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



Vetro per i parapetti

vetro laminato per balaustre
sezione vetro laminato per parapetti

Con questo vetro e gli opportuni sistemi di fissaggio si può effettuare la sostituzione delle vecchie ringhiere in ferro verniciato.

Vantaggi

parapetto vetro panoramico
parapetto in vetro stratificato panoramico su San Pellegrino Terme
  • non necessitano di manutenzione a vita
  • non escludono la vista
  • funzionano da antivento
  • si inseriscono facilmente in qualsiasi stile architettonico
  • trattati con soluzione anticalcare si sporcano difficilmente e sono facilissimi da pulire

Nessun noleggio di ponteggi

Non è necessario noleggiare ponteggi per eseguire questo lavoro.

Salvo casi eccezionali, utilizziamo sempre ponteggi in nostra dotazione

parapetto in vetro per portafinestra senza balcone
balaustra in vetro per portafinestra senza balcone

Balaustra in vetro con luci al LED

Negli ultimi tempi i parapetti in vetro stanno beneficiando, esteticamente, della tecnologia del LED.

visione notturna della barriera in vetro
visione notturna dal cancello carrale con vetroLED


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe







POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


CONTATTI

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70





DOMANDE FREQUENTI

  1. E’ possibile sostituire una vecchia ringhiera in ferro con un sistema senza manutenzione?
  2. Sono necessarie delle opere murarie?
    • Per capire e capirci su questo punto occorre una nostra visita in loco. E’ senza impegno e normalmente impegna un ora del vostro tempo. Vedere la situazione esistente è fondamentale per non perdere tempo inutilmente al telefono e dare un prezzo che sia definitivo e chiaro.
  3. E’ possibile realizzare le barriere completamente in vetro?
    • Riferendomi a case esistenti la risposta è affermativa se la situazione lo permette. Per una casa nuova, invece, è molto semplice la risposta in quanto non dovendo adattarci ad una situazione vincolante ed esistente, possiamo realizzare tutti i diversi sistemi possibili di applicazione a scelta del cliente in base alle intenzioni.
  4. Come sono i vetri che vengono montati, sono sicuri?
    • Non riusciamo neppure ad immaginare di montare vetri che non siano a norma sotto il profilo della sicurezza. Si tratta di vetri laminati, vale a dire a strati, uniti da una pellicola estremamente resistente che non rende il vetro sfondabile in caso di urto. I sistemi di fissaggio metallici sono pure essi certificati. I vetri normalmente sono composti da due vetri di 8 mm ma in casi particolarmente delicati utilizziamo anche due vetri da 10 mm con il plastico di sicurezza.
  5. Quali sono i sistemi di fissaggio?
    • Ce ne sono diversi che vanno da un profilo unico su tutta la lunghezza del balcone, oppure, se si preferisce, a distanze regolari si possono fissare delle conchiglie o morsetti. Per capire è utile venire a vedere il nostro campionario in azienda. Vederli dal vivo aiuta nella scelta molto più di una spiegazione approfondita. E’ possibile, tanto per rendere l’idea, fissarli sul pavimento del balcone oppure sullo spessore della terrazza. Non abbiamo preferenze sono da un punto di vista tecnico tutti validissimi e la scelta spetta al committente.
  6. Si possono utilizzare anche per proteggersi dal vento?
    • E’ un utilizzo che da un punto di vista tecnico per noi è identico alla applicazione sui balconi. Infatti vengono montati in punti dove il vento può dare grande fastidio ma non si vuole mettere una parete che precluda un panorama, o più semplicemente desideriamo una divisione in una proprietà in quanto si vuole precludere l’accesso ma non la visibilità di ciò da cui si è divisi.
  7. Si possono utilizzare per recintare una piscina?
    • E’ uno degli utilizzi più frequenti e le ragioni sono diverse. La prima e più ovvia riguarda la sicurezza necessaria motivata dalla presenza di bambini. Ma esiste anche il desiderio che la piscina non si riempia di foglie o di residui vegetali che sono nel giardino.
  8. Si possono allora recintare anche le case?
    • Certamente sì. Le motivazioni per questa scelta sono molteplici. Innanzitutto si risolve il problema della manutenzione, si alleggerisce la vista verso la casa e all’esterno di essa sopratutto se il panorama è ottimo, si abbandona quel senso di prigione che dà una normale recinzione in ferro. Considerati gli spessori necessari è una ottima soluzione insonorizzante nel caso ci si trovi davanti a una strada trafficata.
  9. Potrei montarlo sul mio cancello scorrevole?
    • Questo è un ottimo sistema per vedere chi arriva o chi suona al cancello. Vale anche per il cancello quanto detto nella risposta sopra.
  10. Ma la PULIZIA?
    • Si risolve questo problema con il trattamento anticalcare che facilita moltissimo la pulizia per due ragioni: la prima è che difficilmente si aggrappa lo sporco o il calcare dell’acqua, la seconda è che gli interventi diventano rari e con qualche strumento apposito molto facile e veloce.

ARTICOLI CORRELATI

Soppalco

Realizzazione di un soppalco in un ex fienile con pavimento, balconcino, parapetti balconcino e parapetti scale.

Recinzioni in vetro


Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi