Come sostituire vetri vecchi con vetri doppi su serramenti esistenti
Telefono diretto – 035 612270

Posa nuovi doppi vetri su vecchi serramenti
Avete vecchi serramenti con vetri semplici e volete posare vetri doppi?
Oppure addirittura avete vetri doppi ma sono sporchi all’interno della camera d’aria?

Nonostante i vetri doppi avete patito freddo tutto inverno e sofferto il caldo estivo e vi domandate il perchè?
E’ normale che accada con i vetri doppi normali degli anni 80-90. I vecchi vetri doppi nascevano con una obsolescenza naturale dovuto al normale consumo dei sali disidratanti ed avevano una garanzia di soli 5 anni.
Anche i vetri semplici delle finestre possono essere sostituiti con vetri doppi basso emissivi o selettivi con grandi capacità di isolamento e bassissimi valori di dispersione.
Durante questo lavoro, ove necessario, ci occupiamo anche della manutenzione del serramento e dell’isolamento dei cassonetti.
Sostituzione vetri doppi anni 80/90
Preparazione delle guarnizioni e dei fermavetri

Vecchi vetri doppi smontati e pulita la sede

Sede del vecchio vetro doppio ripulita

Taglio e rifilatura dei fermavetri

Verniciatura del taglio

Pulizia e tinteggiatura della parte interna

Dopo una adeguata pulizia è necessario ridipingere la parte interna della battuta del vetro.
Fresata per inserire la guarnizione
La guarnizione non è un optional, è necessaria. Ma assistiamo spesso al fenomeno della sua mancanza oppure, nei serramenti più recenti, al normale degrado dovuto all’uso.

Inserimento della guarnizione manualmente (prima inesistente)

Vetro doppio a norma

Composizione del vetro
La composizione del vetro è soggetta a ben definiti requisiti di legge come segue:
- Il vetro interno deve essere a bassa emissività (riflette all’interno il calore)
- l’intercapedine deve essere a bordo caldo (unendo i due vetri non deve permettere che faccia da ponte termico tra di loro), riempita con sali disidratanti.
- bisogna che la lastra sia riempita con gas Argon
- il vetro interno deve essere antisfondamento per evitare incidenti domestici

Tutte le qualità appena elencate sono totalmente assenti, nella maggioranza dei casi, in vetri doppi che abbiano più di 15\20 anni di vita.
Inserimento nuovo vetro in sede

Una volta che la guarnizione è stata montata si può inserire il vetro nel suo alloggiamento.
Messa in squadra di vetro e serramento
Un momento importante è il fissaggio del vetro prima di mettere i fermavetri.
E’ fondamentale posare a regola d’arte il vetro in modo che esso mantenga in squadra il serramento e possa “portare” il vetro stesso.

Contrariamente a quanto si pensa, infatti, non è i serramento che porta il vetro ma il contrario.
Quando questa regola non viene rispettata, si ha il fenomeno del serramento sfrega sul pavimento: se vi succede è per questo motivo.
Sigillatura interna
La sigillatura interna contribuisce a far sì che vetro e telaio diventino corpo unico.

La sigillatura interna chiude inolte la possibilità che entri in casa freddo e umidità che in qualche modo possa passare dai fermavetri.
Posizionamento nuovi fermavetri
In alcuni casi utilizziamo i vostri fermavetri in altri ne mettiamo di nuovi.
Dipende tutto da come si presenta il serramento. Normalmente se in opera c’è un vetro semplice mettiamo fermavetri dentro e fuori.

Quando invece sostituiamo vecchi vetri in opera, normalmente il fermavetro è esistente.
Fissaggio nuovi fermavetri

Il fissaggio dei fermavetri avviene attraverso una chiodatrice ad aria che posiziona chiodi senza testa.
Stuccatura chiodi

Un volta inchiodati i fermavetri occorre stuccare tutti i chiodi.
Sigillatura esterna
Rimane da fare la doppia sigillatura all’esterno del serramento e all’interno.

La doppia sigillatura ha due obiettivi: non permettere all’acqua piovana di introdursi tra serramento e vetro, e all’umidità prodotta all’ interno della casa, come in bagno o cucina, di penetrare.
NOTA BENE:
Se i vecchi vetri doppi hanno circa 15 anni o più hanno perso molta della loro capacità di isolamento e in alcuni casi si forma lo sporco o la condensa all’interno. Sostituirli non è un capriccio ma è una necessità sia per il comfort in casa sia per i costi di riscaldamento e inquinamento acustico: quello è il segnale che non isolano più.
Isolamento cassonetti
Una volta sostituiti i vecchi vetri doppi, e portati i serramenti nella casa la vetraria GELFI esegue la coibenzazione dei cassonetti
Come solitamente si presenta il cassonetto interno






Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Nel nostro sito un piccolo elenco di loro esecuzioni in opera.
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
Domande frequenti
- E’ possibile sostituire vecchi vetri con doppi vetri su vecchiserramenti esistenti?
- Si e lo eseguiamo in giornata
- Fate questo lavoro anche se non ci sono guarnizioni?
- Se non ci sono guarnizioni presenti provvediamo anche ad installarne di nuove come si vede in questo articolo.
- Isolate anche i cassonetti?
- Si e il lavoro avviene come descritto in questo articolo nella sua parte finale.
- Come mai i miei vetri doppi in opera da 15 anni sono sporchi dentro?
- Hanno finito per obsolescenza naturale il loro lavoro di isolamento. Quindi il caldo e il freddo si incontrano in centro alla lastra, si produce quindi condensa che si deposita in modo permanente sui vetri nella parte interna.
- Si possono aprire per pulirli?
- Aprire un vetro doppio significa soltanto doverlo rompere nella maggior parte dei casi: rimarrebbe fuori tutto il lavoro per ottenere l’isolamento come aria disidrata e l’introduzione di gas Argon.
- Cosa si deve fare allora?
- Possono solo essere cambiati con nuovi, a norma, che isolano molto di più e che durano molto di più. Sono inoltre a norma per la sicurezza. Anche i vetri isolanti sono soggetti a norme per essere definiti isolanti.
- Cambiate anche le vecchie guarnizioni in opera?
- Sì, è un lavoro che facciamo abitualmente e che consigliamo.
Articoli correlati
Il buon senso è legge
Isolamento estivo