vetro isolante selettivo

Isolamento estivo dei vetri: vetro isolante selettivo che isola dei raggi solari che scaldano

 Vetro isolante selettivo

Il vetro isolante selettivo è l’ultimo traguardo in fatto di isolamento dei vetri doppi: isolano semplicemente riflettendo i raggi che sscaldano.

Completano cosi la gamma con i vetri isolanti basso emissivi che sono ottimi per l’isolamento invernale.

vetri selettivi
per l’inverno servono i vetri isolanti di ultima generazione

I vetri isolanti selettivi, ad alta prestazione, sono nati per l’estate.

Selezionano e riflettono all’esterno solo i raggi solari che producono calore lasciando entrare quelli che conducono la luce. I vetri isolanti selettivi, come tutti quelli che riguardano la casa, sono soggetti a normativa. 

Normalmente una normativa viene vissuta molto male. Invece questa costringe a lavorare bene anche le aziende e mette il consumatore nelle condizioni di confrontare diversi prodotti in modo reale ed efficace.

La normativa, in sostanza, risponde a criteri di grande buonsenso ed è resa possibile dalla grande evoluzione, in termini di prestazione, dei vetri isolanti.

vetro selettivo esposto a sud
vetri selettivi esposti a sud

Risparmiare sui costi di condizionamento

 Il vetro isolante selettivo respinge la radiazione infrarossa del sole, sopratutto quella a lunghezza d’onda più bassa che è la maggior responsabile della trasmissione, all’interno della casa, del calore solare.

Oltre ad aumentare piacevolmente il comfort all’interno, fa risparmiare  sui costi del condizionamento.

Per chi non ha la climatizzazione, aumenta in modo deciso il comfort interno anche d’estate. Già riuscire ad abbassare la temperatura interna rispetto a quella esterna è un ottimo risultato.

Se poi si intende climatizzare il risultato è sicuramente strepitoso.

E’ anche accaduto che in case nuove, molto isolate con il cappotto per esempio, sia stato predisposto l’impianto di climatizzazione, ma poi vivendoci veniva usato solo il deumidificatore perchè accoppiato con i vetri selettivi il risultato era ottimo.

Fino a non molto tempo fa gli unici vetri per ripararsi dal sole erano i vetri riflettenti che venivano montati per lo più su edifici commerciali e pubblici privi di persiane e tapparelle.

Hanno la caratteristica di abbattere in modo molto importante la luce tanto che, da dentro, fanno sembrare una splendida giornata di sole come un giorno che stia per piovere.

Caratteristica invece molto importante del vetro isolante selettivo è che fa passare molto bene la radiazione luminosa, contrariamente ai vetri riflettenti, contribuendo in modo decisivo anche al risparmio di luce elettrica.

vetro selettivo funzionamento
entra dal sole solo una parte dell’energia solare ma quasi tutta quella luminosa. D’inverno invece il caldo viene riflesso all’interno della casa dal vetro basso emissivo

Il risparmio è quindi doppio: nell’aria condizionata e nella luce elettrica.

Come si comporta la vetraria Gelfi

La vetraria Gelfi ha due soluzioni per l’isolamento dei serraemnti della casa:

  • sostituisce i vecchi vetri doppi. Sopratutto quelli degli anni 80-90 che non isolano quasi più, con vetri basso emissivi all’interno e selettivi all’esterno eliminando così l’effetto serra che i vecchi vetri provocavano in estate.
  • oppure se i serramenti sono malandati sostituisce anche i vecchi serramenti in legno o alluminio con serramenti in PVC tradizionalein PVC composito con fibra di vetro.
  • Molto spesso ci viene richiesto di forare i vetri per far passare il tubo del condizionatore. E’ un lavoro abituale in prossimità dell’estate e durante tutta la stagione calda fino ad autunno inoltrato. Invitiamo i nostri clienti a considerare la sostituzione dei vetri doppi esistenti con vetri selettivi in modo da rendere efficace in modo completo l’isolamento estivo da irraggiamento solare.
vetro selettivo
finestra grande rivolta sud, a sinistra ad est, a destra ad ovest: per tutte queste finestre è necessario il vetro selettivo

Domande frequenti

  1. A cosa serve il vetro selettivo?
    • Il vetro selettivo, lo dice la parola, seleziona. Il vetro selettivo è in grado di riconoscere e riflettere i raggi che scaldano da quelli che illuminano. Riflette all’esterno i raggi che scaldano senza abbattere la luce che entra.
  2. Dove viene posato?
    • E’ la facciata che va montata all’esterno del vetro doppio.
  3. Perchè è necessario?
    • Fino a qualche anno fa se si parlava di isolamento e di risparmio energetico si pensava all’isolamento solo invernale. Ma le estati sempre più calde e l’utilizzo sempre più frequente di condizionatori ha fatto nascere l’esigenza dell’isolamento anche estivo.
  4. Si risparmia sul condizionamento?
    • Ovviamente sì. Se si impedisce ai raggi solari che scaldano di penetrare all’interno della casa è ovvio che il condizionatore porterà la temperatura desiderata in meno tempo. Inoltre manterrà più a lungo la temperatura raggiunta. Si assiste al fenomeno equivalente dei caloriferi: se la casa è isolata bene dopo un certo periodo la caldaia si spegne e il caldo si mantiene.
  5. E’ meglio il vetro selettivo o il vetro basso emissivo?
    • Sono “meglio” entrambi, nel senso che entrambi fanno il loro lavoro in due stagioni diverse. Se abbiamo solo il Basso emissivo interno siamo isolati d’inverno e d’estate no, anzi se la casa interna è divenuta calda tende a mantenere il caldo. Se facciamo solo il selettivo saremo isolati bene d’estate e non d’inverno.




Posa in opera in casa vostra

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


Contatti

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70






Articoli correlati

La trasmittanza dei vetri

Scegliere un vetro non è una cosa scontata: occorre sapere quanto isolano i vetri isolanti e quale è la differenza tra di loro.


Rimpiazzare i vecchi vetri doppi

I vetri doppi che avete in opera da più di 15 anni ormai non isolano più dal freddo e sicuramente non isolano dal caldo estivo.

E’ utile e molto “molto risparmioso” sostituirli


Vetro doppio con tendina interna

Se le tapparelle o le griglie non vi piacciono o non ci stanno per motivi vari, la soluzione con le tende interne al vetro è molto efficace.

Vantaggi:

  • non ci sono più tapparelle da pulire.
  • non ci sono più persiane da pulire o addirittura da riverniciare.
  • molta eleganza
  • regolazione della luce in entrata senza escludere la vista esterna.
  • privacy dall’esterno mantenendo la visibilità dell’esterno

Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case dei bergamaschi