Vetro calpestabile per bocche di lupo e intercapedini con areazione
VETRO PER BOCCA DI LUPO AREATA

Le bocche di lupo e i lucernari in vetro calpestabile e pedonabile sono divenuti possibili con l’avvento dei vetri di sicurezza.
Il vetro posizionato su un lucernario o bocca di lupo viene utilizzato sempre più spesso nella nuove case.
Facendo un pò di storia si comprende perchè sia utile posizionare un vetro calpestabile in sostituzione delle griglie in ferro zincato.
PERCHE’ CI SONO LE BOCCHE DI LUPO?
Nelle case degli ultimi 40 anni si è via via fatto strada il desiderio di rendere abitabili ambienti che prima erano semplici cantine.
Il desiderio di avere uno spazio più libero e fruibile per ritrovarsi e stare in compagnia di fronte a un camino con parenti e amici, ha fatto sì che le taverne siano diventate normali.
Ovviamente si presentava il delicato problema di arearle e di dare un pò di luce.
Inizialmente venivano fatte delle semplici bocche di lupo, in corrispondenza di finestre.
Poi via via si sono create le intercapedini anche per eliminare così l’umidità di risalita.
Le intercapedini sono poi diventate magazzino dove riporre quello che prima si metteva in cantina. Ma …..

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Lo sporco sotto le griglie
E’ cosi che una volta risolto il problema dell’areazione e luminosità nelle intercapedini, ci si è trovati ovviamente davanti al problema dell’acqua e dello sporco che entra dalle griglie in ferro.
Generalmente il problema dell’acqua viene risolto con dei pozzetti o altro, ma lo sporco rende fastidiosissima nel tempo il problema della pulizia oltre che otturare eventuali pozzetti di drenaggio.
Diventa ancor più fastidioso perchè in molti casi si vorrebbe utilizzare l’intercapedine per immagazzinare cose che servono ogni tanto e che avrebbero la necessità di rimanere protette. Si tenta allora di risolvere come segue:
Protezioni disperate
Le due foto che seguono indicano molto bene il problema. Nella prima si cerca di risolvere il problema dell’acqua piovana, mentre nella seconda si cerca un rimedio per insetti, animaletti vari e foglie.


Il vetro aumenta la luminosità degli ambienti sottostanti rispetto alle griglie che funzionano esattamente come alette parasole.
Alberto Gelfi
Come sono i vetri calpestabili
Naturalmente nelle case di 40 anni fa non c’era altra possibilità per risolvere il problema dell’intercapedine.
Sono chiamati vetri strutturali, tanto che in molte applicazioni hanno sostituito il ferro e il legno nei pavimenti di soppalchi, come barriere nelle scale, come ringhiere dei balconi.
La loro composizione è assai variegata e dipende tutto dall’utilizzo, dalle dimensioni e dai pesi che vanno sostenuti.
Per questo è assai suggerito il contatto personale per telefono – 035 61 22 70 – o personale in azienda via email.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Sostituzione della grata in ferro con un vetro areato
Sulle case nuove ovviamente si può partire subito con questa soluzione, ma per chi, e sono tantissimi, che hanno le vecchie griglie in ferro come fare a posare i vetri? Ci sono opere murarie per cui si deve chiamare una impresa?
La Vetraria Gelfi esegue il lavoro senza nessuna opera muraria. (Alberto Gelfi)
Posa in opera del lucernario in vetro
Preparazione della sede
Quello che viene illustrato di seguito è un LAVORO ESEGUITO
La prima cosa da fare è tagliare con il flessibile la rete del lucernario lasciando intatto il vecchio telaio in acciaio.


A questo punto inizia la levigatura dei punti di saldatura della vecchia griglia in ferro in modo da rendere uniforme la superficie verticale del telaio in ferro zincato.

Ultimata la levigatura dei punti di saldatura della vecchia grata, si ripulisce lo sporco che si è depositato e accumulato negli anni.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Inizio della posa
Terminata la preparazione, che deve essere accurata e non presentare difetti che potrebbero in qualche modo rompere il vetro che deve appoggiarsi in modo uniforme con tutto il suo peso, si stende la guarnizione.


A questo punto scaricati i vetri calpestabili antiscivolo dal furgone si trasportano con il carrello a destinazione. E’ una operazione delicata perché deve tener conto e superare diversi tipi di ostacoli e pendenze pendenze.

Quindi si predispongono le assi di appoggio temporaneo che permettono di lavorare in sicurezza.

A quel punto si comincia a posare il vetro calpestabile sulle assi, che verranno rimosse una alla volta dopo aver centrato il vetro perfettamente sul perimetro del lucernario.


Arrivati a questo punto si inserisce la griglia di areazione e di drenaggio dell’acqua piovana in acciaio.

Una volta posizionata nel punto prestabilito si posa con la stessa procedura anche il secondo vetro pedonabile antiscivolo.

Non rimane che siliconare con cura il perimetro delle due lastre pedonabili.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
A questo punto il lavoro è terminato


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Dettagli
Composizione dei vetri per lucernari

3 vetri da 8 mm temperati, assemblati con 2 fogli polivinile da 1,52 per un totale di 27 mm di spessore.
Sono stati tutti temperati perché le dimensioni e il fatto che si è “costretti” dalle quote del vecchio telaio, non ci consentiva di abbondare con gli spessori.
Con l’ulteriore trattamento della tempera abbiamo raggiunto la sicurezza necessaria.
Smaltatura perimetrale

Pur nascendo dalla necessità di nascondere per sempre il vecchio telaio in ferro, la smaltatura perimetrale del vetro calpestabile risulta anche bella esteticamente

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Griglia di areazione e recupero acqua

Vetro areato con drenaggio dell’acqua

Con questa griglia a forma di omega in acciaio con la sottostante vaschetta di raccolta dell’acqua si ottiene il risultato sia di arieggiare sia di convogliare l’acqua nei pozzetti preesistenti.
Lavorazione antisdrucciolo

Le bugne su vetro acidato rendono il vetro antiscivolo
Altre bocche di lupo realizzate
Segue il particolare della vaschetta sotto la griglia, in vetro, per la raccolta dell’acqua
Particolare delle griglie con retina antiinsetti
Costo del vetro calpestabile
Per sostituire una vecchia griglia in ferro ci è richiesto un vestito su misura e al telefono, se non vediamo la situazione, non è serio dare dei prezzi che poi la realtà, puntualmente, smentirà..
La valutazione è sempre per singolo lavoro perché gli elementi gli elementi che la compongono sono diversi.

Ecco solo alcuni degli elementi:
- Dimensioni
- la destinazione d’uso: se per un soppalco, una bocca di lupo, condominiale, un locale aperto al pubblico, carrabile ecc…
- se al coperto
- necessita di ventilazione?
- se allo scoperto e necessita anche di recupero dell’acqua piovana.
- spessore possibile in base alla griglia esistente.
Luogo di destinazione
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi
POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
CONTATTI
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70