Pensilina in vetro con tiranti: fatto

Pensilina con tiranti in vetro di sicurezza in Bergamo

Tettoia in vetro con tiranti in acciaio

Stanchi di vedere la porta che prende continuamente acqua che qualche volta riesce a penetrare dentro la casa?

Oppure le vostre belle persiane e serramenti in legno si scrostano perchè prendono troppo sole?

Oppure in piena estate siete costretti a chiudere la finestra perchè vi piove dentro?…..E’ ora di pensare ad una pensilina in vetro.

mensola in acciaio per sostenere la tettoia in vetro laminato
mensola in acciaio cromato per sostenere la tettoia in vetro (ingrandisci)

Dopo aver descritto le qualità della pensilina in vetro con  tiranti la vetraria Gelfi ne illustra una recente esecuzione.

posa di tettoia in vetro laminato
Valentino e Claudio, nostri posatori interni, all’opera (ingrandisci)

Il contesto architettonico richiedeva che l’intervento fosse leggero e con il cliente la Vetraria GELFI ha optato per la pensilina in vetro con tiranti in acciaio e mensole a supporto.

tirante per sostegno pensilina in vetro
elegante tirante in acciaio cromato per sostegno pensilina in vetro (ingrandisci)

La tettoia con tiranti in acciaio incontra il gradimento di molte persone per l’eleganza e il senso di sicurezza che esprime.

La pensilina in vetro a tiranti permette larghezze che non sono concepibili con altre soluzioni.

Se si desidera un’aggetto (è la distanza dal muro) oltre il 120 cm, è puro buon senso, al di là di grafici di portanza, utilizzare la tettoia in vetro sostenuta con tiranti.

è una soluzione che può risultare meno elegante della tettoia in vetro senza tiranti, ma l’eleganza di ogni componente dei tiranti, fa sì che pure questo elemento contribuisca all’estetica dell’insieme in modo decisivo.

vista completa tettoia in vetro
tettoia in vetro laminato ad aggancio alla facciata con tiranti (ingrandisci)

contesto in cui è stata inserita la tettoia in vetro con tiranti
contesto architettonico della tettoia in vetro con tiranti in acciaio (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe



Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe


tettoia in vetro a tiranti all'ingresso
vista frontale dell’ingresso (ingrandisci)

Un bella soluzione, per chi lo desidera e ha bisogno di illuminare il punto ingresso, è il vetroLED che è applicabile ai vetri laminati delle pensiline.

Illluminare l’ingresso con il vetro è una bella idea, pulita, elegante e senza fili in vista: in azienda la nostra pensilina funziona così ed è visibile.

vetro illuminato con il led
un modo estremamente elegante ed efficace per illuminare un ingresso (ingrandisci)

Vantaggi della tettoia in vetro con tiranti

  • Protegge dall’acqua piovana l’ingresso
  • Filtra il 99% dei raggi UV proteggendo dai raggi solari la porta di ingresso
  • Può essere adottata anche per portefinestre e finestre
  • Se costtruita con vetro extrachiaro non scurisce l’ingresso
  • è applicabile anche in presenza di cappotto
  • l’esecuzione del lavoro non necessita di opere murarie




Posa in opera in casa vostra

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


Contatti

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70





FAQ / Domande frequenti

  1. E’ possibile costruire una pensilina in vetro con tiranti che non siano dei cavi in acciaio?
    • Oltre che possibile è raccomandato che i tiranti siano delle barre in acciaio che hanno la doppia funzione tenere fisso il vetro in posizione in caso di vento che spinga sia da sotto, che da sopra. Inoltre la tettoia in vetro poggia su delle mensole che ancorano il vetro al muro ostacolando così anche il vento laterale.
  2. E’ possibile fissare una pensilina in vetro a tiranti cu un muro con cappotto esterno?
    • Con i sistemi di fissaggio che oggi il mercato propone la soluzione è ottimale anche con il cappotto. il giudizio ottimale discende dall’esperienza fatta in questi anni di pose. Questa è la ragione vera della nostra tranquillità nel realizzare e montare tettoie in vetro con tiranti in acciaio.
  3. Per posare tettoie in vetro con tiranti è necessario affittare i ponteggi?
    • Salvo casi che non conosciamo, fino ad oggi tutti i lavori sono stati eseguiti utilizzando ponteggi che abbiamo in dotazione. Liberiamo così il cliente da un costo che a volte è gravoso e che libera anche dal tempo del noleggio che a volte diventa pesante come organizzazione del lavoro. Se si noleggia, infatti, c’è la necessità di fare in fretta che non è mai una buona compagna per lavori di vetreria.
  4. Possiamo stare tranquilli che i vetri della tettoia a tiranti siano sicuri e non si rompano?
    • Tutti i vetri si possono rompere, perfino i blindati. Ma si rompono in modo sicuro per le persone che passano di sotto. Infatti ili vetro stratificato delle pensiline pur rompendosi non di demolisce ma resta un pezzo unico. Il plastico che li unisce impedisce che si stacchino pezzi che possono ferire le persone. La possibilità che il vetro di una pensilina si rompa non è remota. Basta avere per esempio un balcone o una finestra sopra di essa perché qualcosa cada sopra, senza calcolare la possibilità di una forte grandinata. Inn tutti i casi non c’è nulla da temere: il vetro si può rompere ma rimarrà intatto e ancorato ai fissaggi.
  5. Quali sono i vantaggi di una pensilina in vetro con tiranti in acciaio?
    • Innanzitutto un bellissimo impatto estetico dato dalla invisibilità del vetro e dalla fine eleganza dei sistemi di fissaggio. Non solo: infatti è tale l’eleganza che si abbina su tutti i tipi di case sia che siano rustiche, moderne, condomini o altro.
    • Protegge i portoni dagli agenti atmosferici, soprattutto se in legno, sia le persiane che normalmente vengono dimenticate.
    • Rende confortevole l’entrata e l’uscita dal portone in caso di maltempo: abbiamo il tempo di cercare le chiavi in entrata e di aprire un ombrello in uscita.
    • Se si applica il trattamento anticalcare si puliscono con la pioggia.
    • Filtrano i raggi UV al 99% proteggendo così la verniciatura sia di serramenti in legno che in Pvc colorato.
    • Non toglie luce all’ingresso.
    • E’ un lavoro che non richiede opere murarie
  6. Quale è il costo di una pensilina in vetro con tiranti?
    • Siamo abituati a fare un prezzo in opera non a immaginarlo. Ogni pensilina è una storia a sé. Le dimensioni per esempio costituiscono una componente essenziale, inoltre i base alle dimensioni si stabilisce il tipo di composizione del vetro. In base alle dimensioni, inoltre, si stabiliscono quante mensole e tiranti utilizzare. Insomma la necessità di un sopralluogo è evidente. Se proprio non volete disturbarci vi chiediamo di venire nel nostro laboratorio con le foto di dove andrebbe applicata e e la quota di larghezza del portone o della finestra che si vuole proteggere. A quel punto avrete un prezzo definitivo in opera e soprattutto preciso e basato sul concreto di quanto è in essere.

Articoli correlati

Vari modelli di pensiline

Tettoia in vetro a sbalzo

Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case dei bergamaschi