Vetri antisfondamento di sicurezza

Vetri di sicurezza antisfondamento, laminati, strutturali e stratificati con qualità antiacustiche

VETRI DI SICUREZZA E ANTISFONDAMENTO

Indice linkato ai contenuti

  1. VETRI DI SICUREZZA E ANTISFONDAMENTO
  2. COME È FATTO IL VETRO STRATIFICATO/ANTISFONDAMENTO
    1. Antisfondamento sulle vecchie finestre
  3. VANTAGGI DEI VETRI STRATIFICATI
    1. Abbattimento acustico
    2. Sicurezza nei vetri = resistenza
  4. VETRO STRUTTURALE
  5. MASSIMA TRASPARENZA CON IL VETRO EXTRACHIARO
  6. REALIZZAZIONI CON IL VETRO STRATIFICATO ANTISFONDAMENTO
    1. pavimenti in vetro
    2. Recinzioni vetrate
    3. parapetti in cristallo di sicurezza
    4. pensiline e tettoie in vetro
    5. pareti divisorie in vetro fisse
    6. Parapetti in vetro per scale
  7. Domande frequenti (faq)
  8. POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
  9. CONTATTI
  10. Articoli correlati e applicazioni

parapetto vetro panoramico su San Pellegrino terme
parapetto in vetro stratificato panoramico su San Pellegrino Terme (ingrandisci)

La lunga storia dei vetri di sicurezza inizia nei primi anni 70 del secolo scorso.

Vennero creati per proteggere le vetrine e in quel periodo molti negozi sia nuovi che vecchi eliminarono le serrande metalliche, costose, poco eleganti, scomodissime e che necessitavano di continua manutenzione.

vetro stratificato antisfondamento
vetro stratificato con diversi spessori (ingrandisci)

Risolveva il problema delle spaccate e annullava il rischio per le persone in caso di rottura accidentale, infatti il vetro rotto rimane intero e non cadono i pezzi affilatissimi e quindi molto pericolosi.

In presenza di vetro antisfondamento si paga anche meno di assicurazione.


COME È FATTO IL VETRO STRATIFICATO/ANTISFONDAMENTO

E’ composto da due o più vetri vetri accoppiati con un foglio Polivinilbutirrale che in caso di rottura trattiene tutta la lastra. 

Inizialmente si facevano 4 spessori: il 3/3 che era un vetro antiinfortunio posato principalmente su vetri di casa, e poi 4/4, 5/5 fino al 6/6, a secondo di quanto un negozio voleva essere sicuro. 

copertura in vetro con tiranti paralleli in acciaio e mensole di sostegno
tettoia in vetro stratificato per riparare ingresso casa (ingrandisci)

La parola “antisfondamento”, che è nella testa di tante persone, è tecnicamente equivoca: sembrerebbe che non si rompa. Si rompe, invece, ma non si sfonda, appunto, rimanendo in opera anche se rotto evidenziando le crepe della rottura.

Il vetro antisfondamento/stratificato racchiude diversi tipi di vetri di sicurezza che vanno dal vetro antiinfortunistico fino ai blindati e ai vetri strutturali: si possono rompere tutti ma non sfondare.

due vetri calpestabili posati con la griglia di drenaggio dell'acqua piovana e di arieggiamento del lucernario del seminterrato
posa completata dei due vetri calpestabili, antiscivolo, con la griglia per dare aria e che funge anche per drenaggio dell’acqua (ingrandisci)

Quindi si deve parlare più di vetro stratificato che di antisfondamento che può essere:

  • di diversi strati
  • di spessori diversi
  • di tipo di vetro diverso

E quindi i campi di applicazione sono tantissimi. Ed ogni campo può cambiare la composizione in base alle dimensioni e al carico che deve sopportare.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



 Parlare con la vetraria GELFI significa mettere il vetro di sicurezza adatto e su misura allo scopo che si vuole ottenere e anche dare il giusto nome al vetro che si desidera.

lavori eseguiti
vetro ha sostituito la barriera in ferro zincato (ingrandisci)

Solo negli ultimi anni lo Stato ha preso la decisione di normare la sicurezza dei vetri imponendoli nelle case e illustrando quali devono essere gli spessori e le composizioni per ogni collocazione all’interno della casa.

I continui e gravi infortuni domestici dovuti ai vetri hanno costretto il legislatore, finalmente, a imporre alle ditte costruttrici la messa in opera di questo elemento pena la non abitabilità dell’immobile.


Antisfondamento sulle vecchie finestre

serramento pvc persiana in alluminio
finestra PVC con persiane in alluminio (ingrandisci)

A volte le leggi danno fastidio, ma noi del settore, le giudichiamo di grande buon senso.

Se per caso avete in opera vetri che hanno più di 20 anni è assai probabile che il vetro non sia di sicurezza, e quasi sicuramente non isola più.

La vetraria Gelfi sostituisce i vecchi vetri doppi con vetri a norma sia di sicurezza che di isolamento.


VANTAGGI DEI VETRI STRATIFICATI

Abbattimento acustico

Un aspetto non secondario, e poco conosciuto al pubblico,  è l’abbattimento acustico di cui sono capaci i vetri stratificati, che come indica lo schema varia a secondo degli spessori e da come è inserito nella composizione del vetro isolante.

vetro-sicurezza
vetro stratificato-acustico con pellicola

Sicurezza nei vetri = resistenza

Dal vetro normale antisfondamento degli anni 70 ecco quindi la seconda rivoluzione….vetro non solo sicuro ma estremamente forte e resistente, simile all’acciaio, ma trasparente, quasi infrangibile, tanto da utilizzarlo come lastra calpestabile, per pavimenti e parapetti , protezioni antiproiettile, antieffrazione e antivandalismo e pensiline sospese

 tettoia in vetro
particolare di pensilina in vetro sospesa senza tiranti (ingrandisci)

Dallo spessore minimale di 2+2 sino ad arrivare a composizioni di 4 strati in vetro da mm 10 , assemblati con pellicole interne di spessori diversi, il vetro stratificato si è permesso, oltre alla sicurezza e alla resistenzaassorbe il 99% dei raggi UV, e se trattato con coating speciali, di selezionare i raggi luminosi, gli infrarossi,   senza diminuire la quantità di luce che lo attraversa.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



VETRO STRUTTURALE

L’applicazione più spettacolare è il vetro strutturale al punto che si possono fare pavimenti e tettoie in vetro sorrette da travi e colonne in vetro.

travi in vetro strutturale che sorreggono vetro calpestabile
vetro calpestabile con travi in vetro strutturale (ingrandisci)

In questa foto da sotto appare il pavimento nella sua struttura. il pavimento in vetro è sostenuto da travi a loro volta in vetro. Questo a significare la grande portata che ha il vetro sia messo in piano che verticalmente.


colonne e travi a sostegno di tetto in vetro
colonne e travi portanti in vetro stratificato (ingrandisci)

Anche qui il vetro la fa da padrone e siamo sotto una tettoia in vetro a sua volta sorretta da travi in vetro che poggiano su colonne a loro volta in vetro.

La disponibilità tecnica è immensa e non aspetta altro chela fantasia per poter attingere alle possibilità che le nuove tecnologie del vetro permettono.


soppalco in vetro con travi in vetro
soppalco in vetro sostegno da travi in vetro agganciate al tetto (ingrandisci)

Un pavimento in vetro sostenuto da travi in vetro che sono a loro volta fissate al soffitto con tenditori di acciaio è qualcosa di estremamente spettacolare ma assolutamente di non pericoloso: tanto che quella è una sala di riunioni.


balcone in vetro: sia parapetti che pavimento
vista insieme del balcone calpestabile in vetro, sorretto da tiranti ancorati nel tetto in rovere (ingrandisci)

Realizzato da noi, un balcone in vetro sospeso con tiranti fissati a soffitto, pavimenti in vetro e parapetti in cristallo. Lo abbiamo descritto in un altro articolo a cui vi rimandiamo.

In questo lavoro l’idea del cliente ha trovato concretezza nella capacità della vetraria Gelfi di eseguire lavori anche complessi.


inizio posa del vetro calpestabile sul lucernario dell'interrato
appoggio del vetro pedonabile sul lucernario (ingrandisci)

La sostituzione delle griglie in ferro zincato con il vetro strutturale antisfondamento e stratificato è una delle applicazioni più frequenti e che risolve in modo definitivo lo sporco che si accumula nei seminterrati.


MASSIMA TRASPARENZA CON IL VETRO EXTRACHIARO

La trasparenza alla luce è la caratteristica fondamentale del vetro, va detto però che il vetro non è completamente trasparente.

Basta osservare il vetro dalla parte dello spessore per vedere normalmente un colore verde.

Va da sé che più strati di vetro accoppiamo e più “togliamo” luce. Quindi più strati e più si abbatte la luce.

vetro extrachiaro confrontato con un vetro normale
confronto tra un stratificato extrachiaro e normale

Ma anche questo dettaglio è stato affrontato e risolto, con le nuove generazioni di vetri antisfondamento, usando lastre  extrachiare dette anche extralight: ossia particolarmente luminose, quasi neutre ed invisibili, nonostante la loro presenza e spessore.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



Concludiamo nel dire , che l’esperienza lavorativa del nostro nonno, la passione di nostro padre e madre, la ricerca e le innovazioni dei figli, ci hanno trasportato in un futuro pieno di vetro….e di luce.


REALIZZAZIONI CON IL VETRO STRATIFICATO ANTISFONDAMENTO

pavimenti in vetro

vetro calpestabile
oltre alla ringhiera metallica il vetro ha sostituito la pavimentazione che era in griglia di ferro (ingrandisci)

Nel lavoro della foto sopra sono stati sostituite le griglie in ferro e posato il vetro. Questo ha reso vivibile anche un locale seminterrato prima sempre ingombro di foglie e detriti che scendevano dal pavimento in ferro zincato..

pavimento in vetro al posto delle griglie di ferro
vetro al posto delle griglie e della ringhiera in ferro zincato (ingrandisci)

Inoltre sono state sostituite le ringhiere in ferro zincato con un parapetto in vetro alluminio.

Ma sono possibili anche soluzioni più eleganti, all’interno della casa, e che permettono di aumentare, e di molto, gli spazi fruibili come la realizzazione di un vero pavimento in vetro in un locale molto alto.

lo spazio vuoto soprastante
locale molto alto con finestra altrettanto alte (ingrandisci)
situazione iniziale della posa del pavimento in vetro
situazione iniziale prima della posa (ingrandisci)
pavimento in opera all'altezza del sopraluce della finestra
pavimento in vetro posato all’altezza del sopraluce della finestra (ingrandisci)

Recinzioni vetrate

ringhiera in vetro sgtratificato di sicurezza
ringhiera Hotel Arpini (Ingrandisci)

Costruire una casa bella, con un bel giardino e poi nasconderla con delle siepi, o con una ringhiera in ferro non sempre onora il progetto.

visione notturna del lavoro finito
il vetro fa risaltare l’interno dell’hotel Arpini (ingrandisci)

Pensare alla recinzione in vetro, o anche a una parte di essa, contribuisce ad esaltare ciò che abbiamo a lungo sognato e faticosamente realizzato.


parapetti in cristallo di sicurezza

Una applicazione interna dei vetri sono i parapetti delle scale. La totale trasparenza del vetro extrachiaro permette la chiusura della scale senza l’ingombro estetico di una ringhiera in ferro, acciaio o in legno. Nel caso della foto aumenta la sensazione di “sospeso) che ha questa scala.

Tecnicamente il vetro contribuisce per la sua parte al fissaggio.

parapetto in vetro scala
posa parapetto in vetro di scala (ingrandisci)

La leggerezza trasparente tipica del vetro ha una applicazione spettacolare nei balconi. Si possono sostituire vecchie ringhiere in ferro e ringiovanire tutta una struttura semplicemente adottando questa soluzione.

parapetto in vetro con scossalina in rame
parapetto in vetro con vetro stratificato su balcone panoramico (ingrandisci)

pensiline e tettoie in vetro

pensilina in vetro stratificato senza tirantisenza tiranti
pensilina in vetro senza tiranti a protezione finestre balcone (ingrandisci)

La pensilina in vetro riesce a dare grande protezione all’ingresso di ogni appartamento o villa.

La protezione dalla pioggia è fondamentale per entrare e uscire ma è decisiva, invece, per il colore del portoncino, la protezione dai raggi UV.


pareti divisorie in vetro fisse

vetro satinato e decorato per divisoria
vetro satinato e decorato con effetto codice barre (ingrandisci)

La grande quantità di modelli disponibili rende questi vetri elementi di arredo spettacolari. Sono decine e tutti assai eleganti.

porta scorrevole in vetro a scomparsa nel muro
doppia porta scorrevole a scomparsa nel muro in cristallo satinato (ingrandisci)

Parapetti in vetro per scale

parapetto in vetro per scala
posa di un parapetto per una scala interna

Le scale nelle villette moderne sono sempre più strette, e con delle ringhiere in metallo appesantiscono ulteriormente anche il vano scale.

Il vetro, con la sua trasparenza fa sì che questo vano, mantenga, almeno esteticamente, la sua dimensione, regalando nello stesso tempo la leggerezza elegante che solo il vetro sa dare..



Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



Domande frequenti (faq)

  1. Un vetro di sicurezza non si rompe?
    • Un vetro di sicurezza si può rompere ed è studiato in modo che nel caso di rottura non provochi ferite frantumandosi in pezzi grossi e taglienti.
  2. Che differenza c’è tra un vetro temperato e un vetro antisfondamento?
    • Un vetro temperato quando si rompe va in mille pezzi piccolissimi e non provoca ferite importanti. L’antisfondamento invece è un vetro composto da due lastre unite da un foglio di polivinile butirrale.
  3. Quali sono gli spessori possibili?
    • Sono molteplici e possono variare molto. In base alla necessità si possono assemblare più lastre e di diverso spessore.
  4. Come sono i vetri blindati antiproiettile?
    • Come principio costruttivo sono come i vetri antisfondamento. Cambiano gli spessori dei vetri che lo compongono, il numero degli strati e sopratutto lo spessore del polivinile.
  5. I vetri ACUSTICI come sono?
    • Sono come principio tecnico di assemblaggio simili all’antisfondamento. Variano gli spessori dei vetri che lo compongono e sopratutto un polivinile specifico per abbattere i decibel.
  6. Quanto costa il vetro di sicurezza?
    • Dalle risposte sopra è chiaro che siamo di fronte ad una molteplicità di combinazioni di spessori sia di vetro che di lavorazioni, e anche di dimensioni. Va inoltre valutata la dimensione e lo scopo del vetro di sicurezza. occorre chiamarci allo 035 61 22 70.
  7. Quali e quanti sono i campi di applicazione?
    • Sono molteplici:
      • vetrine di negozi
      • vetri isolanti
      • mensole
      • vetrine dei banconi
      • pensiline
      • parapetti
      • vetri calpestabili per lucernari o bocche di lupo
      • gradini



POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


CONTATTI

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70





Articoli correlati e applicazioni





Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi