Vetro di sicurezza temperato per porte a vetro e box doccia
Telefono diretto – 035 612270

La tempera del vetro

Il vetro temperato è il più antico dei vetri di sicurezza in uso ancora oggi: è sicuro perchè in caso di rottura si spacca in mille pezzi e non in poche ed affilatissime lame.
La lavorazione della tempera del vetro temperato consiste nell’inserire in piano il vetro in un forno a 640 gradi, dopo di che viene raffreddato molto rapidamente. Fatto questo procedimento non è assolutamente più lavorabile in alcun modo.
Utilizzo:
- finestrini delle auto
- sportello a vetri di forni, cucine, stufe
- rivestimento di mobili
- box doccia in vetro
- porte a vetro
- vetri locali pubblici
- pareti divisorie in vetro
Quindi per costruire una porta in vetro, una divisoria, un box doccia, che sono i prodotti in cui il vetro temperato viene usato, occorre fare tutte le lavorazioni necessarie prima della tempera.


Per esempio se si desidera una porta scorrevole del box doccia occorre prima eseguire la molatura dei bordi, quindi fare in fori e le tacche necessarie in base ai diametri e gli ingombri dei vari accessori.

A quel punto è pronto per essere temperato.
Viene definito di sicurezza, non antifurto, perchè può sopportare una pressione di rottura fino a 4300 kg per centimetroquadro: sei volte più di un vetro normale di pari spessore.
E’ inoltre di sicurezza perchè nel caso di rottura va in mille pezzi che non feriscono in modo grave la persona.


Come invece avviene per i vetri normali che cadendo in pezzi sono letteralmente delle lame che possono anche essere letali.

L’effetto visivo della rottura del vetro temperato è stato sfruttato per estetica nell’arredamento: si inserisce un vetro temperato tra due laminati antisfondamento e poi lo si rompe. Viene usato in arredamento come decorazione, come parapetto, tavoli e altre applicazioni estetiche di pregio.

Vetro temperato
- Posso tagliare un vetro temperato?
- No. Se riesci ad incidere rovini sia il vetro sia il tagliavetro e ci sono altissimi possibilità che scoppi sbriciolandosi in mille pezzi.
- Come è fatto un vetro temperato?
- E’ un vetro che viene messo in un forno a 600 gradi e raffreddato di colpo.
- Perchè è detto “di sicurezza”?
- Perchè resiste agli urti tre volte di più di un vetro normale. Quando si rompe va in migliaia di piccoli pezzi che non tagliano in modo grave o letale.
- Per che cosa viene usato?
- Ne fa un uso obbligatorio tutta l’industria automobilistica. Viene usato per la costruzione di box doccia in vetro, porte in vetro e come rinforzo nei vetri stratificati strutturali come pavimenti in vetro, parapetti in vetro, tettoie in vetro.
Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Nel nostro sito un piccolo elenco di loro esecuzioni in opera.
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
Articoli correlati e utilizzi possibili
