Scalini e gradini in vetro per scale interne
Scala elicoidale interna in vetro
I gradini in vetro spesso fanno paura. Accettiamo volentieri una bocca di lupo in vetro o un pavimento in vetro ma gli scalini in vetro sono sospesi e questo genera un po’ di incertezza in questo prodotto.

Oggi, oltre ai parapetti in vetro per le scale, sono disponibili gli scalini e gradini in vetro


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Fotoracconto di un lavoro eseguito
Lavorando in stretta collaborazione con il costruttore di scale in acciaio abbiamo realizzato i gradini in vetro calpestabile.
Ogni gradino in vetro ha la sua sagoma ed è composto di due vetri.
Entrambi i vetri sono temperati e sono unite dal plastico di sicurezza da 1,52 mm

Di ogni scalino in vetro è stata eseguita la dima a cui è seguito il taglio e la molatura dei vetri.
I due vetri necessari per ogni scalino sono stati sagomati e molati.
Quindi sono stati temperati e laminati per essere di sicurezza.
Qualcuno potrebbe dire che temperare dei vetri che vanno poi assemblati con il plastico sia una soluzione esagerata.
Il fatto è che l’utilizzo degli scalini è esagerato a prescindere, soprattutto se si prende in considerazione la soluzione che abbiamo adottato di fissarli, saldandoli, solo su degli appoggi: soluzione elegante ma che necessita di qualche accortezza in più.
Bisogna inoltre considerare che sulle scale si sale anche con dei carichi e non sappiamo mai quanto possano pesare persone estranee alla famiglia che vengono in casa.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Eccoli in opera, e queste foto valgono più di mille parole: nessuna vite o dado di fissaggio.
Composizione del vetro
Vetro 10mm trasparente temperato + 10 mm temperato e satinato assemblati con plastico rigido di sicurezza da 1,52



Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Saldatura del vetro al metallo

Come si nota da tutte le foto non ci sono viti passanti per fissare i gradini in vetro.
Sono infatti saldati con una speciale colla della Loctite.
Il punto di saldatura va sottoposto ai raggi UV per un incollaggio definitivo pari a una saldatura.
Sorpresa finale
Chiaramente siamo in una casa dove il gusto la fa da padrone. E succede che di fronte alla nostra ammirazione i clienti ci facciano parte di altri tesori.



Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Contatti
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
Domande frequenti\FAQ
- E’ possibile avere dei gradini in vetro?
- Come si evince dall’articolo si possono fare dei gradini in vetro con le opportune precauzioni.
- I vetri che si utilizzano per i gradini, sono sicuri?
- Il vetro per gradini rientra nella categoria dei vetri calpestabili che hanno tutta una loro normativa dedicata e alla quale ci atteniamo, anzi, la superiamo quasi sempre in quanto le conseguenze per nostra inadempienza sono penali.
- Come sono fatti i gradini in vetro?
- Quelli che abbiamo illustrato sopra nel lavoro eseguito sono due vetri da 10mm che abbiamo sagomato in laboratorio, poi sono stati temperati e successivamente sono stati assemblati con un plastico di polivinile da 1,52 mm.
- Quali sono le norme per i vetri calpestabili?
- Le norme sono a questo articolo linkato. Normalmente le normative sono intese come un obbligo fastidiose. Nel settore vetrario queste normative di sicurezza sui vetri calpestabili sono state accolte molto positivamente in quanto di totale buon senso. Ma sui gradini ci applichiamo in modo particolare dato l’uso intensivo, abituale e costante.
- I gradini in vetro hanno bisogno di tanta carpenteria per essere sorretti?
- Il lavoro illustrato sopra dimostra quanta carpenteria occorra. Se però si adotta la soluzione di appoggiare il vetro su un semplice supporto, invece che su tutto il metallo, la carpenteria metalliche non è più così invasiva e soprattutto viene nascosta.
- I gradini in vetro possono essere decorati in qualche modo?
- La decorazione del vetro è un’arte antica che si rinnova continuamente. Oltre alle tecniche classiche di satinatura, decorazione a colori e oggi abbiamo anche la possibilità di decorare con il LED i gradini. Alcune soluzioni le abbiamo proposte in un altro articolo dedicato alla decorazione al Led. Vi si possono provare diverse soluzioni. E’ molto interessante, per la questione della sicurezza, la decorazione con il LED perché consente di vedere le scale anche al buio. Esteticamente i gradini in vetro con la illuminazione al Led sono affascinanti.
- Fate anche la parte in metallo?
- Ci occupiamo anche di questa parte nel caso non abbiate un artigiano di vostra fiducia. Nel caso che, invece, abbiate una persona di vostra fiducia che fa il lavoro di carpenteria siamo felici di collaborare con questa persona. E’ il caso di questo lavoro: la parte metallica della scala è stata costruita da un altro artigiano, mentre noi abbiamo eseguito sia la parte di carpenteria sia del vetro dei parapetti in vetro. Quindi siamo estremamente flessibili e non impegniamo nessuno in nessun modo.
- Quanto costa una scala fatta con i gradini in vetro?
- Come si può intuire dalla descrizione di questo lavoro eseguito di gradini in vetro ogni scala è un discorso a sé stante. In questo caso per esempio ogni gradino sono due vetri sagomati, e non c’è un gradino uguale all’altro proprio per la forma elicoidale della scala. Cosa significa? In questo caso sono state eseguite sul posto le sagome di ogni singolo gradino sagomato. Sono stati tagliati e la molatura eseguita a mano singolarmente in alcuni lati. Già se fossero rettangolari il prezzo diminuisce e di molto. Cosa vogliamo dire? E’ necessario per avere un prezzo che noi vediamo la scala o che quanto meno ci sia un disegno o un progetto, oppure se si tratta di sostituire dei gradini esistenti di avere delle foto. Sarebbe sempre meglio che noi andiamo sul posto. A quel punto il prezzo non sarà più o meno ma esattamente quello che andrà in opera. Chiamate quindi al nostro numero di telefono 035 61 22 70 o contattateci tramite la nostra pagina contatti
6 pensieri su “Scalini e gradini in vetro”
I commenti sono chiusi.