Vetro anticalcare e antigoccia per facitare in modo deciso la pulizia
Trattamento anticalcare sul vetro
E’ molto bello avere una cabina doccia in vetro in casa, un pò meno doverla pulire.
Non si riescono ad eliminare gli aloni sul vetro stampato.

Neppure un box doccia con vetro stampato dopo un pò riesce a mascherare questo fastidioso risultato che il calcare e l’acqua saponata ci regalano a piene mani.
E’ frustrante pulire il vetro e vederlo sporco.
Il trattamento anticalcare aiuta in modo considerevole.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Non osiamo fare l’annuncio che elimina del tutto la pulizia o che addirittura, si pulisce da sé: non è semplicemente vero.
Diciamo che riduce, e di molto, la fatica del pulire e una volta fatto il risultato dà la giusta ricompensa della soddisfazione.

Dove serve il vetro anticalcare
- box doccia in vetro
- porte in vetro
- parapetti in vetro
- pareti divisorie in vetro
- pensiline e tettoie in vetro
La cabina doccia in vetro è uno degli elementi più importanti della pulizia personale….ma è altresì una importante faticaccia tenerla pulita.
Da quando si è cominciato a fare box doccia in vetro trasparente e extrachiaro il trattamento anticalcare sulle cabine doccia è diventato necessario.

Ragioni di un fenomeno fastidioso
Il vetro non è perfettamente liscio

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Le ragioni di questo fenomeno così antipatico e cocciuto sta nel fatto che, contrariamente a quanto si pensa, la superficie del vetro non è perfettamente liscia, e al microscopio rivela una ruvidezza impensabile che trattiene i detergenti e lo sporco.
A tutto questo va aggiunto il fenomeno dell’acqua dura.
Per acqua dura si intende un’acqua piena di minerali, sopratutto calcio e magnesio che si attaccano con grande facilità su una superficie tanto ruvida.
Da non dimenticare che l’acqua saponato mista a sporco aumenta ancora di più l’effetto sporco “con aloni”, anche dopo aver pulito.

Una volta capito il motivo rimane solo da “lisciare” una superficie che non è perfettamente liscia.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Questo non significa che non si debba mai pulire o come qualcuno annuncia, che il vetro si pulisce da solo.
Significa invece che la pulizia è assai facilitata tanto da non renderla più una faticaccia importante ma una piacevole soddisfazione.

Quando è in verticale, come nel box doccia in vetro, l‘acqua scivola via più facilmente.
Vetro extrachiaro
La possibilità di pulire agevolmente il vetro ha aperto anche la possibilità di utilizzo di un vetro extrachiaro.
La caratteristica di un vetro extrachiaro è particolarmente richiesta nei bagni perché non altera l’impianto estetico deciso per il bagno.

E’ praticamente “invisibile“.


Ingrandendo la foto sopra voi stessi farete fatica ad individuare il vetro
Con questo prodotto è diventato possibile fare box doccia in vetro elegantissimi e totalmente trasparenti e senza alcun telaio e che è quasi un “piacere” pulire.
Domande frequenti- FAQ
- Il mio box doccia è pieno di aloni, è possibile pulirli?
- Teoricamente sì ma praticamente è impossibile. E’ una delle pulizie di casa più frustranti. Pulire è fatica e il premio è sempre una soddisfazione che il pulito sempre dà. Nel caso del box doccia in vetro di una certa età questo non accade: rimangono perpetui degli aloni che danno la sensazione di sporco.
- Perché questi aloni sono così tenaci tanto che tendono ad aumentare?
- La ragione è molto semplice: il vetro, contrariamente a quanto si pensa non è liscio, anzi. E’ una sua peculiarità visibile al microscopio, quindi invisibile all’occhio. Ma anche se invisibile è un sicuro appiglio per l’acqua saponata, oppure per quell’acqua che solitamente definiamo “dura” carica di minerali.
- Ho comperato un box doccia in vetro stampato per ovviare a questo fenomeno, eppure gli aloni ci sono lo stesso?
- Effettivamente il vetro stampato ha la qualità di mascherare per un pò il fenomeno ma con l’andar del tempo lo aumenta essendo un vetro ancor meno liscio del trasparente.
- Cosa bisogna fare allora?
- Normalmente questi box doccia hanno anche la mussa sui telai in metallo. Normalmente hanno diversi anni. Se il fenomeno vi risulta insopportabile bisogna cominciare a pensare di cambiare il box doccia cominciando sopratutto ad eliminare i telai che lo sorreggono.
- E’ possibile fare box doccia in vetro senza telaio metallico?
- Oggi sì ed è consigliabile per diversi motivi. Il primo è che si evitano le muffe che normalmente si aggrappano nel punto di giunzione tra metallo e vetro, e poi anche esteticamente l’assenza del telaio risolve molto spesso problemi di estetica tra il colore del telaio e i colori del bagno.
- Ho sentito parlare del vetro extrachiaro, cosa è? E’ possibile utilizzarlo per un box doccia in vetro?
- Il vetro contrariamente a quanto si pensa non è perfettamente trasparente. Se lo si guarda dalla parte dello spessore si può vedere un colore che di solito è verde. Questa caratteristica però alterava, e non poco, la percezione dei colori a volte faticosamente progettata. Il vetro extrachiaro ha proprio la caratteristica di non cambiare l’impianto estetico del vostro bagno.
- Il vetro anticalcare è consigliabile anche per le pensiline?
- Normalmente le pensiline hanno una pendenza che permette all’acqua piovana di scivolare portandosi via anche lo sporco. Si può realizzare sia con pensiline in vetro a tiranti, sia con tettoie in vetro a sbalzo senza tiranti e anche per le pensiline in vetro con appoggio metallico.
- Le porte in vetro possono essere realizzate con il trattamento anticalcare?
- E’ un utilizzo fortemente consigliato anche se non si sporca così tanto come un box doccia in vetro. Ma in casa si puliscono pavimenti, a volte, se è in cucina, il vetro si può sporcare. E’ sempre consigliato sopratutto in presenza di un vetro trasparente.
- E’ consigliabile per le pareti divisorie in vetro?
- Se siamo in ambiente domestico la parete o porta divisoria divide la cucina e il salone. Sporcare è sempre possibile anche se meno rispetto ad una doccia. In questa situazione si usano spesso invece vetri stampati o satinati con disegni particolari a scopo decorativo come abbiamo eseguito in un recente lavoro.
POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
CONTATTI
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70