Pensilina in vetro a tiranti

Pensilina in vetro statificato con tiranti in acciao in Bergamo 

Tettoia in vetro con tiranti in acciaio

pensilina in vetro a tiranti per ingresso abitazione
ingresso abitazione (ingrandisci)

La tecnica di fissaggio permette di agganciare questo genere di pensilina in vetro anche in presenza di CAPPOTTO

Alberto Gelfi

Fino a un pò di tempo fa pensare a una pensilina in vetro a tiranti  era quasi impensabile per 3 motivi:

  • i tiranti non erano estetici ed erano dei cavi soggetti a rovinarsi
  • il sistema di aggancio costringeva a soluzioni che appensantivano il sostegno.
  • infine in caso di vento il rischio di un sollevamento era consistente.
tettoia in vetro a tutta larghezza
Protezione in tutta la larghezza disponibile (ingrandisci)

Oggi i tiranti non sono funi ma verghe in acciaio spazzolato o satinato, sono molto eleganti che, trapassando il vetro, lo  agganciano saldamente.

Protezione dai raggi UV

In questo modo la pensilina in vetro a tiranti  è anche al riparo dall’effetto vela in caso di vento.

tettoia in vetro a tiranti e sotto mensola di appoggio
pensilina in vetro con tiranti e sottomensola (ingrandisci)

I tiranti non sono solo delle verghe di acciaio, ma sono degli autentici complementi del design complessivo.

Danno la percezione della sicurezza in grande leggerezza.

tettoia in vetro con tiranti in acciaio
pensilina in vetro sistema di di presa del tirante. (ingrandisci)


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe




Due esecuzioni recenti

La prima di tratta di una pensilina a tre tiranti paralleli a protezione dell’ingresso del primo piano di una palazzina.

copertura in vetro con tiranti paralleli in acciaio e mensole di sostegno
tettoia in vetro per riparare ingresso casa con porta blindata (ingrandisci)

Posa in opera di tettoia in vetro a tiranti al piano terra

posa in opera di pensilina con due tiranti paralleli
Posa di pensilina a due tiranti paralleli piano terra (ingrandisci)

Adatta a tutti gli stili architettonici

Le pensiline in vetro con tiranti sono considerate elementi architettonici  moderni. Infatti le troviamo assai spesso in case ultramoderne o in edifici costruiti con forme lisce e lineari.

tettoia con tiranti di acciaio
inserimento in stuttura moderna della tettoia vetrata a tiranti (ingrandisci)

Ovviamente gli ingressi delle case private sono i destinatari principali delle pensiline  in vetro con tiranti in acciaio.

tettoia in vetro su ingresso privato
tettoia in vetro su abitazione privata (ingrandisci)

La tettoia in vetro per ingressi non ha un indirizzo stilistico preciso: si adatta a qualsiasi tipo di edificio dal moderno, all’antico e al rustico di montagna.

pensilina tonda con tiranti in acciaio
pensilina curva con tiranti (ingrandisci)
tettoia in vetro su edificio rustico
su rustico (ingrandisci)

La pensilina in vetro a tiranti viene utilizzata ormai anche nei condomini per proteggere dalla pioggia la vivibilità del proprio balcone.

pensiline sui balconi
pensilina in vetro con tiranti a protezione del balcone (ingrandisci)

L’utilizzo in ambito commerciale è sempre costituito da grandi superfici a totale garanzia della bontà  e dell’utilità del prodotto.

superficie in vetro per pensilina su capannone
pensilina in vetro su capannone (ingrandisci)

Una esecuzione sempre più frequente è riparare, con una tettoia in vetro a tiranti, un’intero camminamento e riiparare più finestre.

In pratica si tratta di più tettoie in vetro acccopiate: in questo caso sono tre.

pensilina a tiranti lunga
pensilina in vetro a protezione dell’intero camminamento (ingrandisci)

Una pensilina in vetro… pedonabile?!

Il pedonabile non va d’accordo con pensilina.

Ma utilizzando lo stesso principio dei tiranti, svolgendolo in altro modo, abbiamo realizzato un balconcino calpestabile in vetro per un soppalco che fa anche da pensilina indoor.

vetro calpestabile in balcone
pensilina calpestabile. funziona da balcone. (ingrandisci)
fissaggio al tetto della pensilina in vetro
fissaggio al tetto della pensilina/balcone in vetro (ingrandisci)

Come si intuisce molto bene dalla fotografia, la trasparenza del vetro dal all’insieme una leggerezza incredibile e salva la visione dello spendido tetto in rovere.



Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe




Tettoia in vetro a tiranti con sagoma

In questo altro lavoro abbiamo eseguito anche la sagoma per inserire anche il tubo dell’acqua piovana

pensilina a tiranti con sagomatura del vetro
pensilina realizzata con lo scasso per il passaggio del tubo dell’acqua piovana (ingrandisci)

Illuminare con il LED

Con l’applicazione del Led al vetro della tettoia si può illuminare con discrezione elegante i fine l’ingresso di casa.

illuiminazione al Led
illuminare l’ingresso di casa con il LED. (Ingrandisci)

Campione del vetro al Led

Vetro illuminato con il Led
illuminazione al Led (ingrandisci)

Vantaggi

  • Protegge dall’acqua piovana 
  • filtra al 99% i raggi UV  a protezione del pannello in legno delle porte
  • antigrandine
  • non scurisce l’ingresso
  • lascia libera la visione verso l’alto
  • con la tecnologia al LeD illumina l’ingresso
  • con il trattamento anticalcare la pulizia è enormemente facilitata




POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


CONTATTI

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70






FAQ/domande frequenti

  1. Eseguite normalmente pensiline con tiranti in acciaio?
    • Sì la posa di pensiline con tiranti in acciaio è piuttosto abituale. Quello che vogliamo sottolineare è che normalmente se ne ha una idea riduttiva confinandola al solo ingresso principale. In realtà il problema della protezione dei serramenti riguarda anche le finestre, soprattutto quelle con persiane in legno.
  2. Eseguite anche tettoie perimetrali per proteggere il passaggio intorno alla casa?
    • Questa è una applicazione che raramente viene considerata. Ma ultimamente con le nuove architetture prive di tetto sporgente si comincia a considerare seriamente anche questa applicazione che tra l’altro ripara anche la facciata.
  3. È possibile agganciare la pensilina con i suoi tiranti ad una facciata con cappotto?
    1. Oggi abbiamo a disposizione sistemi di fissaggio che ci danno tutte le garanzie in tal senso. È ovvio che non ci fissiamo mai al cappotto ma che lo trapassiamo andando ad agganciarci alla parte murarie sottostante.
  4. Le pensiline in vetro con tiranti, sono sicure?
    • La sicurezza sta nel materiale: con la stessa tecnica vetraria vengono eseguiti vetri calpestabili, anche se con spessori diversi. Oltre alle diverse garanzie di chi produce le lastre finalizzate a questo scopo, ci sono garanzie reali date da migliaia di tettoie in vetro costruite e montate in tutto il mondo. Inoltre questo tipo di prodotto è soggetto a normative molto severe per quanto riguarda la sicurezza per le persone. Di solito le normative vengono vissute con un senso di fastidio come tutte le cose che vengono imposte. In realtà dal nostro punto di vista le riteniamo di totale buon senso tanto che a volte, per prudenza, le superiamo ben volentieri.
  5. I tiranti in acciaio sono dei cavi o delle barre?
    • Sono delle barre che oltre a reggere il peso della pensilina anche in caso di forte nevicata, impediscono al vento di sollevarla.
  6. Quanto costa, più o meno, una pensilina in vetro con tiranti?
    • Non facciamo mai preventivi “più o meno”. Non è un lavoro standardizzato per cui abbiamo un listino. Bisogna vedere sempre la situazione: è necessario un sopralluogo. Le dimensioni influiscono sugli spessori e sulla composizione del vetro laminato. È molto diverso posare una pensilina in vetro a piano terra o al primo piano. Si può posare una pensilina con due persone come con sei persone. E’ assolutamente necessario che abbiamo le idee chiare che dipendono dalla situazione che dobbiamo vedere. A quel punto il preventivo darà esatto in opera.

articoli correlati

Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi