Specchi nuovi, decorati, in varie forme, per arredare la casa
Indice linkato dei contenuti
- SPECCHIO ROVINATO O ROTTO
- QUANTI E QUALI SPECCHI
- SPECCHI ANTICHIZZATI
- DOMANDE FREQUENTI
- POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
- CONTATTI
SPECCHIO ROVINATO O ROTTO
Sono molte le vie che conducono da un vetraio per un problema allo specchio, o perché si desidera qualcosa d’altro, o perché si desidera modificarlo, o semplicemente perché si è rotto.
Anni fa avete comperato uno specchio insieme all’arredamento ed ora è tutto macchiato?

Significa che l’umidità ha rovinato la vernice e anche l’argentatura che sono la condizione per cui un cristallo normale diventi specchio.
Per costruire uno specchio occorre un cristallo, su cui si adagia uno strato di argentatura che viene protetto da uno strato di vernice. Se si rovina uno qualsiasi di questi componenti lo specchio è rovinato.
Nel caso voleste rifare tutta la procedura il costo sarebbe troppo elevato e è molto più conveniente tagliare la misura che vi occorre da una lastra/specchio esistente.

Che lo specchio sia rovinato può dipendere anche da una cattiva scelta del silicone per ancorarlo come nella foto sopra.
C’è un modo per recuperarlo e che consiste nel fare un decoro togliendo vernice e argentatura nella zona rovinata rendendo così la superficie rovinata la base per il decoro.
Decorare uno specchio, in sostanza, significa proprio rovinare l’argentatura, o meglio, togliere l’argentatura.
Oppure più disgraziatamente, per chi è scaramantico, lo specchio si è addirittura rotto.
In questo caso abbiamo a magazzino lastre sufficienti per ottenere velocemente il pezzo sostitutivo. È anche l’occasione buona per ripensarlo decorandolo con le diverse tecniche di decorazione del vetro che sono applicabili anche agli specchi, come abbiamo illustrato in un precedente articolo.

Oppure desiderate che lo specchio faccia arredamento da solo? Significa che si possono mettere degli specchi di varie forme su una parete vuota e fine a sé stessa.

Sono tutte opportunità giuste per fare una operazione che può, in un lampo, esaltare esteticamente tutto un ambiente che è lì da un po’ di tempo e che viviamo scontatamente.
Sugli specchi si sono espresse nei secoli tutte le dimensioni di fantasia possibili dei vetrai di tutte le epoche sia nei disegni e sia nelle tecniche che sono numerose fino alle più recenti con l’introduzione del LED.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
QUANTI E QUALI SPECCHI
Senza decorazioni con cornice
Lo specchio normalmente viene inteso in una cornice, che spesso è la decorazione.

Uno specchio in salotto molto spesso risolve una grande parete totalmente bianca. In questo caso la forma curvilinea e il colore nero rompono la linearità architettonica dell’ambiente e il dominante colore bianco.
In una camera piuttosto barocca in questo caso gli specchi abbondano e anche nelle forme ripetono lo stile che domina questa stanza.

Una stanza da bagno così è fuori da ogni standard e lo specchio rispecchia la non normalità di un ambiente del genere.
Nella foto illustriamo la semplice sostituzione di uno specchio: il cliente ci ha portato la cornice e abbiamo provveduto a sostituire il rotto.
Anche qui siamo nel fuori standard esagerato sia nello stile che nelle dimensioni. Una cornice in acciaio non ha apparentemente nulla da spartire con il resto della casa, a parte il tavolino, ma “spaccando” arreda e alla grande
Sotto il vetro colorato è la cornice dello specchio
La cornice può addirittura essere fatta con altri specchi antichizzati: vale a dire lo specchio che serve è pulito mentre la cornice è composta di diversi specchi colorati e bisellati
Senza decorazioni e senza cornice
Molto spesso è la forma stessa che sostituisce la cornice divenendo così elemento di arredo.
Sono specchi che vengono solo tagliati nella forma desiderata e quindi molati sui bordi.
Non sono specchi necessari come in un bagno, ma sono puri e semplici elementi di arredo
Mai come in questo caso si può dicre che non c’è limite alla fantasia

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Con decorazione
Il metodo più antico di decorazione è la smerigliatura.
Può essere fatta sul davanti, oppure sul retro togliendo l’argento e la vernice.
Smerigliatura sul davanti

La decorazione smerigliata può anche essere colorata.

I disegni possono essere classici, moderni o ispirati a qualsiasi soggetto che piace: ci si può ispirare ad una passione per esempio o a un hobby.
Smerigliatura sul retro e colorazione
Questa tecnica consiste nel togliere la vernice e l’argento nella forma del disegno che si desidera.
Questa tecnica è stata usata fino a poco tempo fa solo per permettere ai colori di attaccare bene e apparire chiari sul davanti.

Ma nei ultimi tempi ha veramente sfondato con la tecnologia LED.
E’ sufficiente togliere l’argentatura e la vernice in base a un progetto definito e mettere dietro allo specchio le strisce di Led.
Qui addirittura la cornice al LED è stata ottenuta proprio rovinando volontariamente l’argentatura.

Si possono utlizzare disegni classicissimi con la decorazione al LED.


Come si vede si possono ricavare decorazioni a piacimento di grande impatto ed eleganza.
I disegni possono essere personalizzati per ogni richiesta.
Decorazione con incisione
Altra tecnica antica di decorazione è l’incisione.
Nel nostro laboratorio abbiamo questo campione di specchio con incisione e inserimento di tessera in vetro.




Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Specchi da rivestimento
Un utilizzo degli specchi sempre più frequente è il rivestimento di mobili vari con un uso più frequente per le ante degli armadi.



Cambiare i mobili senza sostituirli è possibile rivestendoli con vetro dei colori desiderati.
In questo blog c’è un articolo dedicato ai vetri per rivestimento.
SPECCHI ANTICHIZZATI
Per chi avesse una cornice antica o barocca e volesse farla diventare un elemento di arredo e non disponesse dello specchio originale vale la pena pensare agli specchi antichizzati.
In pratica viene rovinata l’argentatura appositamente.
Possono, come detto completare una vecchia cornice, ma è possibile anche fare delle intere pareti.


Alla fine di questo lungo post con molte foto no abbiamo la presunzione di aver esaurito l’argomento degli specchi.
Vi invitiamo comunque a venire in azienda.
DOMANDE FREQUENTI
- Tagliate gli specchi?
- Sì. Se avete in casa uno specchio rotto parzialmente, o rovinato solo in qualche angolo, è possibile ricavarne uno specchio funzionale.
- Eseguite la molatura degli specchi?
- Sì. Oltre alla esecuzione della molatura dei bordi eseguiamo anche incisioni, bisellature e decorazioni anche su vostri specchi.
- Si può sistemare uno specchio con macchie?
- In linea teorica sì, ma togliere la vernice e l’argentatura preesistenti e rifare entrambe è talmente macchinoso e costoso che fale la pena sostituirlo.
- Sono possibili specchi colorati?
- Sì. Si tratta semplicemente di argentare dei cristalli colorati .
- E’ possibile decorare gli specchi?
- La decorazione degli specchi, utilizzando tecniche decorative, diverse, è possibile. Eseguiamo anche decorazioni su bozzetto del cliente.
- Avete specchi antichizzati?
- Sì ed è possibile scegliere fra diversi tipi di antichizzazione.
- Montate gli specchi sulle ante degli armadi?
- Sì. Questo fa parte di un lavoro più ampio che è il rivestimento dei mobili con vetro. si possono rivestire con vetri e specchi tante parti dell’arredamento di casa esistente.
- Riuscite a replicare disegni satinati di specchi antichi rotti o rovinati?
- La replica dei disegni è possibile e fa parte della nostra routine.
- E’ possibile decorare l’applicazione sullo specchio del LED?
- Il LED è l’ultima frontiera della decorazione su vetro e ben si abbina anche alle altre decorazioni classiche. E’ un moltiplicatore di bellezza relativamente alla decorazione su vetro.
- E’ possibile tagliare e molare vetri con forme tipo farfalle, foglie, fiori?
- Certamente sì entro certi limiti. Nell’articolo ne sono illustrate alcune.
POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
CONTATTI
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70