Estetica del legno, del PVC e dell’alluminio

confronto estetico fra serramenti in legno, alluminio e PVC

In un post precedente abbiamo affrontato un paragone tra i diversi tipi di serramento relativamente alle prestazioni di isolamento. Ora il paragone sarà estetico: assai spesso questo valore determina la scelta. E’ bene confrontarli.

LEGNO LAMELLARE

legno lamellare con allumini
finestra legno lamellare con alluminio esterno

L’estetica del legno è unica e impareggiabile. Non è un caso che i produttori di PVC e Alluminio facciano di tutto per imitare il legno…non accade il contrario. Attiva la sfera emotiva e la sensazione di natura e caldo che emana è assai spesso irrinunciabile e nessun finto la potrà riprodurre.

finestra in legno lamellare
ristrutturazione con serramento in legno e travi a vista

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe



Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe


Ma ogni bellezza si annulla se si rovina e per ovviare a questo grosso problema del legno si è trovata la soluzione di ricoprirlo all’esterno, con un guscio di alluminio. 

La bellezza del legno va pagata ovviamente:

  • la lavorazione del legno è lunga deve rispettare alcuni tempi della natura.

  • la verniciatura deve essere accurata e ripetuta per essere ottimale.

  • la struttura in legno lamellare è anche essa costosa.

  • Incide sul prezzo anche il guscio esterno e la relativa colorazione


ALLUMINIO

Colorare l’alluminio non è impresa per un artigiano.

Ci vogliono impianti costosi e il serramentista è costretto a portare le barre in verniciatura.

Ma la tecnica della verniciatura rende il colore inalterabile nel tempo, tanto che, come abbiamo visto sopra viene usato dai costruttori di serramenti in legno per proteggerlo all’esterno.

La sua estetica è perfetta anche troppo, ma il prodotto finale dipende molto dal tipo di profilo e dalla mano dell’artigiano.

Può essere squadrato

areainfissiIT_alluminio

 Con lavorazione arrotondata che imita le forme del legno

serramento in alluminio
finestra alluminio con profilo stondato finto legno


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe



Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe


PVC tradizionale

pvc tradizionale con rinforzo in ferro
pvc tradizionale con rinforzo in ferro

PVC EVOLUTO: composito con Fibra di vetro

La vetraria Gelfi in Bergamo ha deciso di utilizzare il PVC composito con Fibra di Vetro  per le alte caratteristiche di isolamento e per rigidità strutturale che elimina quasi totalmente il bisogno di registrazioni tipiche del PVC con rinforzo, tanto che viene tolto il rinforzo in ferro.

pvc con fibra di vetro
finestra PVC composito con fibra di vetro e isolante interno

Tutti i serramenti in Pvc per essere colorati tinta legno vengono pellicolati con diverse tinte legno, ed è possibile fare due distinti colori tra il dentro e il fuori: se per esempio una persona abita in  un condominio deve rispettare il colore esterno e fare ciò che gli è gradito con quello interno.

pellicola colorata del pvc
mazzetta colori PVC




Posa in opera in casa vostra

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


Contatti

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70






ARTICOLI CORRELATI

Cosa è la trasmittanza


PVC composito con fibra di Vetro


Il PVC è cancerogeno?


Gli accessori? Sono di serie!


Come e dove vengono fatti i nostri serramenti


E’ meglio il legno, l’alluminio o il PVC

Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case dei bergamaschi