Vetro antiscivoloper lucernario seminterrato in Bergamo
Vetro antisdrucciolo per bocca di lupo

La bocca di lupo per il seminterrato di una villa è una normale necessità.
Ma una bella casa, dipinta in modo coordinato, con un piccolo giardino curato e dei fiori, un percorso pedonale in belle mattonelle, non sopporta a lungo una griglia zincata in bella vista.

Con l’evoluzione tecnica dei vetri di sicurezza, che ha permesso di modulare vari spessori stratificati in funzione dell’utilizzo, si è arrivati a poter sostituire le griglie in ferro zincato.
Si è arrivati a rendere calpestabile il vetro per le bocche di lupo e seminterrati e pavimenti di soppalchi
Come è il vetro calpestabile
Può essere diverse composizioni e spessori oltre che di tipologie di vetro.
La scelta del vetro è determinata da un insieme di fattori e per questo è necessario un colloquio diretto con il titolare geom. Alberto Gelfi.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Uno spessore possibile è con due vetri da 8 mm e uno centrale da 10 mm con polivinile da 1,52 mm come da foto sotto.

Deve essere seriamente considerata la qualità antisdrucciolo del vetro calpestabile

Posa di vetro su un lucernario





Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe





Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Areazione del lucernario in vetro
Il problema dell’areazione è serio e va debitamente considerato.
Può essere fatto come in foto se il lucernario è a tetto e non è soggetto ad acqua piovana.

Fare dei fori nel vetro è un’altro dei modi per areare il vetro.

Nel caso invece che il lucernario è esposto alle intemperie bisogna prevedere anche il recupero dell’acqua piovana con apposita vaschetta areata.




Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Costo del vetro calpestabile
Per sostituire una vecchia griglia in ferro ci è richiesto un vestito su misura e al telefono, se non vediamo la situazione, non è serio dare dei prezzi che poi la realtà, puntualmente, smentirà..
La valutazione è sempre per singolo lavoro perché gli elementi gli elementi che la compongono sono diversi.

Ecco solo alcuni degli elementi:
- Dimensioni
- la destinazione d’uso: se per un soppalco, una bocca di lupo, condominiale, un locale aperto al pubblico, carrabile ecc…
- se al coperto
- necessita di ventilazione?
- se allo scoperto e necessita anche di recupero dell’acqua piovana.
- spessore possibile in base alla griglia esistente.
Luogo di destinazione
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi
Lavori eseguiti
Applicazioni spettacolari


Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Contatti
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
Domande frequenti/FAQ
- Il vetro calpestabile per bocca di lupo può sostituire una griglia in ferro zincato esistente?
- Certamente questo è possibile e anche consigliabile. In questo blog abbiamo descritto nei dettagli un lavoro eseguito. Eseguiamo anche i lavori di fabbro se necessari. Normalmente basta tagliare la vecchia griglia che è posata su un telaio in ferro murato. Utilizziamo quello come appoggio dopo averlo reso liscio dalle saldature. Il telaio decide lo spessore complessivo del vetro mentre la composizione dei diversi strati e le loro lavorazioni dipendono tanto dalla situazione. E’ quasi sempre necessario un sopralluogo.
- Ma il vetro per i lucernari dei seminterrati, è sicuro? Ci si può camminare sopra tranquillamente?
- Per prima cosa va detto che i vetri calpestabili sono normati da leggi che prevedono conseguenze penali e alle quali ci atteniamo scrupolosamente a volte superando in positivo le norme. Va detto che si eseguono ormai pavimenti in vetro di grandi dimensioni sopratutto in soppalchi trasparenti. Di solito le norme che regolano la nostra vita sono viste come un intralcio o un fastidio. In questo caso, però, sono di grande buonsenso e sono tranquillamente accettate.
- Come sono fatti i vetri per bocche di lupo?
- Normalmente di compongono di tre vetri di grosso spessore uniti da un foglio di polivinile. Gli spessori dei due o tre vetri stratificati possono variare a secondo della dimensione e la lavorazione di ognuno può essere diversificata: uno dei vetri può aver bisogno di essere temperato, oppure entrambi, oppure occorre una smaltature sul bordo per nascondere il telaio sottostante. Insomma è un lavoro che necessita di un sopralluogo che ci consenta di definire bene le possibilità che ci sono concesse dall’esistente o in caso di casa nuova dai desideri del cliente in base alle possibilità che ci sono.
- Ma come risolvete il problema della circolazione dell’aria?
- Ci sono diversi modi. Dipende molto di quanta aria si ha bisogno. Normalmente utilizziamo delle griglie in acciaio che fanno passare in modo continuo l’aria necessaria.
- Ma con le griglie non c’è pericolo che passi l’acqua all’interno del seminterrato che è proprio ciò che voglio evitare?
- Giusta osservazione. Le griglie hanno un vaschetta sottostante che raccoglie l’acqua e la indirizza dove è necessario.
- Quanto costano i vetri calpestabili?
- Come si capisce da tutto quanto descritto nell’articolo e dalle foto, ogni lavoro è una storia a sé stante. Gli spessori a secondo dell’esistente o del progetto, nel caso di una casa nuova variano, e variano anche le diverse composizioni. all’interno delle composizioni ogni vetro può essere trattato in modo diverso con tempera e smaltatura. Le dimensioni, inoltre, sono un fattore che è determinante nella scelta degli spessori dei vari vetri. E’ assolutamente necessario un sopralluogo e a quel punto è possibile avere un preventivo in opera.
- E’ possibile avere un vetro calpestabile che non sia antiscivolo come si vede nell’articolo?
- Si possono avere vetri totalmente trasparenti per chi ha necessità di grande luce come nel caso di una taverna sottostante. Oppure si può fare un vetro smerigliato.
- Come fare per avere un preventivo?
- Vi chiediamo di telefonare direttamente allo 035 61 22 70 oppure consultate la nostra pagina contatti del nostro sito che vi dà oltre alla mappa di dove siamo anche gli estremi per la mail.