Tavoli e vetrinette e mobili vari in vetro con incollaggio a raggi U.V.

Incollaggio ai raggi UV di mobiletti in vetro, tavoli in vetro, parafiato, vetrinette espositive in vetro.

Un modo rivoluzionario per creare con il vetro: raggi UV

Indice linkato ai vari argomenti

  1. MOBILI IN VETRO: TAVOLI, TECHE E ALTRO
  2. ASSEMBLAGGIO TRADIZIONALE DEI MOBILI IN VETRO
    1. Con telaio o angolari
    2. Assemblaggio vetri con silicone
    3. Altri tipi di tavoli con tecniche tradizionali
  3. TECNICA DELL’INCOLLAGGIO DEI VETRI CON I RAGGI uv
    1. Trasparenza
    2. Tavolo in vetro extrachiaro incollato raggi UV
    3. Libreria in vetro con incollaggio UV
  4. DUE TECHE IN VETRO CON INCOLLAGGIO UV
  5. VETRINETTE PER BANCO FRIGO DI NEGOZIO
  6. COSA È L ‘INCOLLAGGIO UV DEI VETRI
  7. COME SI ESEGUE INCOLLAGGIO UV DEI VETRI
  8. INCOLLAGGIO DEI VETRI A RAGGI uv, APPLICAZIONI
    1. Scala a vetri incollati UV
    2. Parafiato per reception in vetro incollato
    3. Parafiato per panetteria in vetro incollato UV
  9. VETRINETTE E TECHE ESPOSITIVE IN VETRO CON INCOLLAGGIO UV
    1. sistema tradizionale
    2. sistema nuovo: incollaggio raggi UV
  10. POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
  11. CONTATTI

MOBILI IN VETRO: TAVOLI, TECHE E ALTRO

Spesso si desidera avere qualche mobiletto per la casa tutto in vetro.

tavolino in vetro incollato raggi UV
Tavolino incollato raggi uv (ingrandisci)

Un tavolo in cristallo tutto vetro, compreso le gambe, che sembra quasi non esistere, dà un tono di leggerezza e modernità oltre che ad essere molto bello esteticamente.

Oppure le vetrinette servono per mettere in risalto e valorizzare oggetti vintage che ci hanno sempre affascinato.

Oppure siamo appassionati di oggetti particolari che vogliamo vedere in ordine tutti i giorni e costituiscono già di per sé un elemento estetico della casa.

Tutti questi desideri che ci vengono in mente, sono la personalizzazione della propria casa, fatta a misura per noi in tutte le sue componenti.

Valorizzare in questo modo oggetti, ricordi, collezioni e averli sempre sotto i nostri occhi e a disposizione dei nostri amici, è un piacere impagabile che ci piace sempre condividere con i nostri ospiti.

A questa esigenza anche l’industria vetraria ha risposto nei tempi sempre con nuove soluzioni, possibilità tecniche, evoluzioni anche ardite in certi casi.

L’ultima, e per certi versi la più ardita, è sicuramente la possibilità di incollare i vetri tramite i raggi UV.


ASSEMBLAGGIO TRADIZIONALE DEI MOBILI IN VETRO

Con telaio o angolari

Fino all’avvento del silicone si potevano assemblare mobili solo costruendo singolarmente le parti e assemblandole fra loro con degli angolari in metallo.

Nella foto sopra una vetrinetta con un elegante telaio in alluminio che consentiva di contenere , fissare i vetri in modo che in modo che tutto possa stare insieme.

vetrinetta espositiva tradizionale (ingrandisci)

L’unica scelta di vetro di sicurezza era di sottoporre i componenti della vetrinetta a tempera.

vetrinetta con telaio in alluminio (ingrandisci)

Oggi possiamo scegliere qualsiasi tipo di vetro di sicurezza e questo ci spinge molto in là anche nelle dimensioni.

teca con ganci angolari in metallo
teca con ganci angolari in metallo per assemblaggio (ingrandisci)

Come si vede nella teca con il cactus, ingrandendo, gli angoli sono tenuti insieme con degli angolari a due o tre bracci.

ganci in metallo sistema tradizionale

Questi angolari permettono però degli spessori che non consentono, nella maggioranza dei casi, di intervenire con dei vetri di sicurezza, come stratificati che hanno uno spessore più consistente.


Assemblaggio vetri con silicone

Con l’avvento del silicone si sono sono cominciati a fare anche acquari data la sua tenuta

acquario con sistema tradizionale

Il silicone è un prodotto eccezionale e ha rivoluzionato la tecnica della lavorazione del vetro.

Ha una grande qualità: la elasticità, che però non permette dimensioni eccessive quando si incollano due vetri senza telaio.

Anche l’acquario in foto, pur essendo di dimensioni modeste ha un telaio in contenimento in basso che è fondamentale per la tenuta dell’insieme.

Alcuni anni fa abbiamo realizzato un tavolo con incollaggio al silicone che ancora oggi fa il suo dovere, ma come si nota nella foto, il silicone, pur di ottima qualità, appare nelle linee di incollaggio.



Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



Altri tipi di tavoli con tecniche tradizionali

Il tavolo è sicuramente uno dei mobili in vetro più gettonati ed eccone alcuni eseguiti con tecniche tradizionali ma con vetro extrachiaro.

tavolo bisellato e sagomato in cristallo
tavolo in vetro sagomato e bisellato su base in legno (ingrandisci)

Si tratta di un tavolo tutto cristallo con forma arrotondata su base in legno in ambiente classico, con lavorazione a bisello sul perimetro. Si è inserito molto bene in un salotto piuttosto piccolo.

Il cristallo extrachiaro fa bene il suo compito anche in questo caso.

Come si nota il colore delle piastrelle sotto il tavolo non cambia. È un modo per non “uccidere” gli spazi e dare luminosità ad un arredamento piuttosto scuro.


tavolo su colonna in pietra e gambe in vetro (ingrandisci)
particolare assemblaggio gambe portanti (ingrandisci)

Si tratta di un tavolo per ufficio dove si tengono riunioni con molte persone. Praticamente sono tre tavoli uniti insieme. Due appoggiano su colonne in pietra e uno su due colonne in vetro.

tavolo-vetro extrachiaro
tre tavoli uniti (ingrandisci)

Tavolo in cristallo extrachiaro appoggiato su una colonna in marmo e su due gambe in vetro unite con angolari metallici.


tavolo con gambe in vetro (ingrandisci)

Anche in questo caso il il tavolo è sostenuto da due angolari messi insieme con la tecnica tradizionale che consiste nel forare il vetro e unirlo ad un altro con un angolare passante lo spessore.

Bucare il vetro non è un problema in sé, ma questo tavolo apparirebbe sospeso nell’aria se non avesse le parti metalliche.


A magazzino e in vendita

tavolo con basamento in legno (ingrandisci)
legno come basamento tavolo in legno
tronco come basamento del tavolo in vetro (ingrandisci)

A volte, il cliente vuole un tavolo che sia sì in vetro, ma che sia anche spettacolare, che in qualche modo dia una impronta decisa al suo ambiente.

Questo basamento, ricavato da un tronco rende spettacolare l’insieme e incide molto nella estetica del salotto o ufficio in cui verrà collocato.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



TECNICA DELL’INCOLLAGGIO DEI VETRI CON I RAGGI uv

Trasparenza

Una grande qualità delle colle UV per vetri è la trasparenza che anche in mobili in vetro extrachiaro è assoluta fino all’invisibilità tanto che l’occhio non ne percepisce la presenza.

A dimostrazione di questa qualità, in laboratorio abbiamo una colonnina in vetro fatta di dischi da 10 mm sormontati uno sull’altro.

colonnina in vetro  fatta di dischi da 10 mm sormontati e saldati con i raggi uv
la colla è praticamente invisibile (ingrandisci)

Basta venire a vederla per sperimentare quello che stiamo scivendo.


Tavolo in vetro extrachiaro incollato raggi UV

A questo punto facciamo immediatamente vedere un tavolo incollato a raggi Uv ed immediatamente appare la libertà progettuale, in quanto sia per la trasparenza del vetro extrachiaro, sia per l’incollaggio a raggi UV totalmente trasparente, che non lascia intravedere nessun alone diverso dalla massa del vetro, si percepisce l’ambiente grande anche con un tavolo in vetro con dimensioni ragguardevoli: 2,60 mt.

schizzo progettuale (ingrandisci)

La trasparenza, lascia senza parole tanto è leggero e non influisce su nulla, né sul colore né sulla struttura dell’ambiente.

tavolo “zoppo” con trave in vetro portante (ingrandisci)
particolare (ingrandisci)

Anche la piccola trave sotto il tavolo è in vetro incollato UV ed è posata per mantenere il piano planimetrico rispetto al pavimento ed è anche un rinforzo necessario data la dimensione di 2,60 metri: in questo modo il vetro come trave è anche strutturale.


Libreria in vetro con incollaggio UV

Per costruire una libreria tutta in vetro incollato UV si possono usare vetri di sicurezza con forti spessori oppure utilizzare vetri sottili ma temperati.


Libreria a blocchi realizzata con incollaggio ad UV (ingrandisci)

libreria imbastita in laboratorio in modo provvisorio (ingrandisci)

momento dell’incollaggio definitivo (ingrandisci)

DUE TECHE IN VETRO CON INCOLLAGGIO UV

Un nostro cliente, appassionato di questi personaggi, ci ha mandato la foto degli stessi dentro due teche che gli abbiamo costruito su misura.

teche in vetro saldato
due teche in vetro a protezione sculture

VETRINETTE PER BANCO FRIGO DI NEGOZIO

Lavoriamo spesso per falegnami che producono banchi di negozi o bar. A volte sono gli stessi negozianti che si rivolgono a noi per completare una banco espositivo, soprattutto in ambito alimentare.

In questo caso è stato un produttore che ha realizzato le dime del prodotto finito e noi le abbiamo realizzate con vetro extrachiaro incollato raggi UV.

dime in medium density
dime per la realizzazione di una vetrina espositiva di un banco di negozio

Sopra sono le due dime rispettivamente di 80 cm e 290 da realizzare con vetro

 molatura dei vetri
molatura del coperchio della vetrinetta espositiva
coperchi molati e pronti per l'assemblaggio
coperchio e frontale della vetrinetta da 290 cm
fianchi della vetrinetta in vetro
fianchi delle vetrinette espositive da banco appena molate
teche in vetro protne per consegna
vetrinette banco frigo pronte per la consegna

COSA È L ‘INCOLLAGGIO UV DEI VETRI

Applicato sulla parte, o sulla linea di incollaggio, il collante UV, viene esposto ai raggi U.V. irradiati da una lampada apposita regolabile di intensità a secondo delle condizioni sia delle parti che dell’ambiente in cui si trova con più o meno luce.

Il collante , esposto ai raggi UV, ha tempi veramente ridotti di polimerizzazione: da pochi secondi a qualche minuto, dipende dalle condizioni.

Questi adesivi possono raggiungere 17N/mm2, e possono essere esposti a temperature variabili dai -30°C fino a max 140°C: molto adatti ai banchi refrigerati dei negozi.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



COME SI ESEGUE INCOLLAGGIO UV DEI VETRI

Per capire come si esegue illustriamo il foto racconto di un piccolo oggetto, ma molto difficile da realizzare: una cappa in vetro.

campione in plastica (ingrandisci)
Tre componenti della cappa, sagomati e molati in vetro stopsol
molatura vetri stopsol (ingrandisci)
imbastitura della cappa in vetro (ingrandisci)
sistemazione delle linee da incollare con il collante UV (ingrandisci)
posa della colla sulle linee di giunzione (ingrandisci)
esposizione ai raggi UV della colla (ingrandisci)
incollata e pronta in vetro stopsol riflettente (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



INCOLLAGGIO DEI VETRI A RAGGI uv, APPLICAZIONI

Le applicazioni sono le più disparate. Come abbiamo visto precedentemente.

Possiamo aggiustare l’orecchio spezzato di un simpatico elefantino

Ma possiamo affrontare anche lavori più complessi ed architettonici come la scala che segue: basta che si tratti di vetri.


Scala a vetri incollati UV

Unire due piani con una scala cercando di non appesantire l’estetica con gradini in pietra o altro ha portato la decisione di questo cliente a eseguirla in vetro.

Il lavoro è stato concordato e portato avanti in collaborazione con l’azienda che ha costruito la scala seguendo le nostre indicazioni per la posa dei gradini a vetro incollato UV.

scala con gradini in vetro incollato UV (ingrandisci)

Come si capisce è stato un lavoro impegnativo che Valentino e Claudio hanno eseguito con la solita paziente capacità.

Preparazione e pulizia di ogni singolo scalino (ingrandisci)
particolare dei sostegni circolari dove incollare UV il gradino in vetro (ingrandisci)
messa in opera della colla UV (ingrandisci)
irraggiamento UV (ingrandisci)
dettaglio da sotto la scala (ingrandisci)
pronta all’uso degli scarponcini (ingrandisci)

Ultimo dettaglio, l’angolo del parapetto del ballatoio: incollati UV anche i due angoli combacianti dei due vetri.

un dettaglio incollato UV di grande effetto (ingrandisci)

Parafiato per reception in vetro incollato

Il Covid ci ha insegnato a rispettare anche chi lavora alle reception aperte al pubblico.

Anche se il Covid non incombe più come nel 2020 tuttavia questa precauzione impedisce qualche malattia ai dipendenti e quindi continua ad essere richiesta dove il contatto con il clienti è continuo e parte importante del lavoro.

parafiato tondo in vetro incollato UV (ingrandisci)
il parafiato in vetro incollato ai raggi UV in opera (ingrandisci)

Parafiato per panetteria in vetro incollato UV

Eseguito presso la panetteria, bar, pasticceria di Longaretti in prossimità della clinica di Ponte san Pietro (BG).

In questo caso, oltre alle persone, il parafiato protegge anche le prelibatezze che questo bar/pasticceria/panetteria sforna fresche tutti i giorni.

momento delle misure questa la situazione esistente (ingrandisci)
parafiato incollato uv pronto per la posa sul bancone (ingrandisci)
parafiato in vetro incollato UV montato: vetro extrachiaro (ingrandisci)

In questo caso si può ammirare, ingrandendo la foto, che cosa è il vetro extrachiaro rispetto a un cristallo normale.

Il parafiato quasi non si vede, mentre le vetrinette espositive sotto sono in cristallo normale e si vedono molto bene.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



VETRINETTE E TECHE ESPOSITIVE IN VETRO CON INCOLLAGGIO UV

sistema tradizionale

Le vetrinette espositive all’interno di una casa sono sempre affascinanti.

Contengono sempre oggetti che amiamo e che desideriamo condividere con altri: ce lo siamo detto all’inizio di questo articolo.

Sistema tradizionale per angoli (ingrandisci)
Angolari più usati nelle teche tradizionali (ingrandisci)

sistema nuovo: incollaggio raggi UV

Ma è possibile montare cerniere incollandole con i raggi UV, oppure, le mensole interne in vetro possono essere incollate? Oppure possono essere incollati i reggimensole? E i pomoli possono essere incollati UV se sono di metallo?

Perché la domanda è proprio questa: due materiali diversi tra di loro, come metallo e vetro, possono essere incollati UV tra di loro?

È possibile, sempre che una delle due parti, sia trasparente come è appunto il caso di metallo con vetro, oppure anche legno con vetro e altre combinazioni.

Di seguito gli accessori combinati che rendono possibile l’assemblaggio UV delle teche e vetrinette espositive.

Cerniere incollate a raggi UV (ingrandisci)

Nella foto delle cerniere incollate UV risalta la totale trasparenza e, quindi, invisibilità della colla per i raggi UV.


cerniera bassa e portante dello sportello (ingrandisci)
reggimensola interna incollato UV (ingrandisci)
Cerniera legno vetro (ingrandisci)

Questa possibilità di incollare le cerniere e gli accessori sia al legno che al vetro rende possibile costruire sul posto le ante di chiusura, se si vuole proteggere dalla polvere i libri, i soprammobili.

Pomoli incollabili UV (ingrandisci)
maniglia in metallo incollata UV (ingrandisci)
Serratura incollata UV (ingrandisci)

Questi solo solo alcuni accessori tra decine che si possono usare per costruire qualsiasi teca o vetrinetta espositiva con incollaggio UV.




POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


CONTATTI

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70






Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi