Parapetti vetrati con diverse decorazioni satinate in Bergamo
Balaustre e parapetti in vetro satinato
Il vetro trasparente non vi convince?
Oppure soffrite di vertigini e la sensazione di vuoto vi spaventa?
Lasciando tutti i vantaggi tecnici di questa soluzione è sufficiente operare una decorazione smerigliata sulla superficie del vetro.
Le balaustre e i parapetti in vetro per balconi hanno diversi tipi di lavorazione.
Ci sono:
- Balaustre in vetro satinato
- parapetti in vetro colorato
- parapetti in vetro decorato con il led

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Satinatura colorata
I parapetti in vetro colorato e decorato con satinatura danno una personalità spiccata alla facciata.

Satinatura del vetro completa
Il vetro completamente smerigliato si presta anche a bei giochi di luce ed è la versione più gettonata perché garantisce anche la privacy, contrariamente ai vetri completamente trasparenti.

Un’altra vista dove vengono evidenziate anche le pensiline in vetro


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Satinatura a righe
Una decorazione che è una via di mezzo con il vetro trasparente è la decorazione a righe differenziate come dalla foto sotto

Satinatura a effetto “nuvola”
Un altro tipo di decorazione satinata per i parapetti in vetro, che ha gli stessi vantaggi della foto sopra ma non è geometrica, è quella che riproduce l’elegante effetto di una nuvola.



Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Decorazione al LED
La decorazione del vetro con il led è l’ultima frontiera della tecnica vetraria. Nelle ore notturne ne nasce un effetto molto apprezzato.
E’ anche una questione di sicurezza che sia in qualche modo evidenziato di notte iil parapetto in vetro.

Le possibilità di soluzioni estetiche sono infinite
Montare tutto vetro è sicuramente la soluzione più moderna e ardita. E per questo, molto spesso, le persone preferiscono avere una versione classica di parapetto con telaio in metallo e vetro.
Nel link sopra il fotoracconto di questa soluzione.
Nessun noleggio di ponteggi necessario
Per eseguire la sostituzione di vecchie ringhiere o la posa su case nuove, non è necessario, salvo casi eccezionali che non conosciamo, noleggiare ponteggi di sicurezza.
Utilizziamo sempre quelli che sono in nostra dotazione.
POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
CONTATTI
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
Domande frequenti (FAQ)
- I vetri per i parapetti sono sicuri?
- Le norme che regolamentano questo tipo di vetri sono molto severe e prevedono responsabilità penali. Tecnicamente i vetri che devono essere applicati devono prevedere un carico di 200 kg per metro lineare. Tendiamo sempre a superare questi limiti per essere tranquilli noi, relativamente alla nostra responsabilità, e per non far correre rischi a chi utilizza i vetri nei parapetti.
- Gli spessori di questi vetri sono diversi o sono tutti uguali?
- Si utilizzano due strati di vetro che normalmente hanno uno spessore di 8 mm cad. con plastico rinforzato di 1,52 mm. In certi casi utilizziamo anche il 10 + 10.
- Come si fa a capire quale spessore usare per essere sicuri di fare un lavoro a norma?
- Serve un sopralluogo dove ci si possa rendere conto delle misure e della situazione precisa in cui andranno collocati. In alternativa, se volete venire in azienda, vi consigliamo di fare le misure e di inviarci una foto della situazioni in cui dovranno essere collocati.
- E’ possibile sostituire i vecchi vetri retinati che ho in opera con questi vetri per balaustre?
- Fino a qualche decennio fa questi vetri erano l’unica soluzione. Nelle case nuove è un obbligo evitarli in quanto non sono a norma. Se i vetri retinati sono esistenti cambiarli aumenta la sicurezza passiva del balcone e ne migliora sicuramente anche l’estetica. Per fare questo lavoro siamo anche disponibili a fare la manutenzione delle parti in ferro o alluminio che sono già in opera.
- E’ possibile cambiare tutto, vetri e telai in ferro?
- Si è possibile e la sostituzione completa dei parapetti in ferro e vetro retinato è stata ampiamente illustrata in un altro post di questo blog. La soluzione a cui vi rinviamo ha previsto telai in alluminio con vetro stratificato di sicurezza smerigliato. Sono ovviamente possibili anche soluzioni senza telai verticali ma solo orizzontale in basso o con applicazione allo spessore del balcone. Le soluzioni sono varie e tutte di grande sicurezza ed eleganti come design. C’è solo l’imbarazzo della scelta. E’ sempre necessario, per questo genere di problematiche, un incontro personale dove vengano sviscerati tutti i problemi, i desideri e le soluzioni possibili.
- Come vengono fissati i parapetti in vetro al balcone?
- I metodi sono diversi e consentono la possibilità di soluzione pratica in qualsiasi situazione ci si trovi:
- Fissaggio vetro parapetto sul pavimento con profilo a “U” dedicato
- Ancoraggio allo spessore del balcone tramite un profilo che ne copre tutto lo spessore
- ancoraggio del vetro per parapetto allo spessore del balcone
- Posa del vetro per parapetto a filo pavimento: è possibile in caso di casa nuova o ristrutturazione. Viene utilizzato un profilo che viene annegato in questo caso nel pavimento: il vetro per il parapetto, praticamente, sbuca dal pavimento.
- I metodi sono diversi e consentono la possibilità di soluzione pratica in qualsiasi situazione ci si trovi:
- Quali tipi di decorazioni sono possibili nei parapetti in vetro?
- Alcune delle decorazioni possibili sono presenti nelle foto di questo articolo. In linea generale tutte le decorazioni dell’arte vetraria sono disponibili. Esistono decorazioni già pronte che abbiamo elencato in un altro post. Esiste per’altro la possibilità di decorare a progetto utilizzando le diverse tecniche di decorazione tipiche dell’arte vetraria. Addirittura è possibile decorare con il led per chi vuole ottenere un effetto affascinante nelle ore notturne. Oppure, nel caso di parapetti di ristoranti o altri luoghi pubblici frequentati, hanno una funzione di sicurezza che va al di là dell’estetica, accentuando la presenza del parapetto trasparente nelle ore notturne.
- Sono necessarie delle opere murarie per l’applicazione dei parapetti in vetro decorato?
- Questa è una domanda che non può avere una risposta generica. E’ assolutamente necessaria una nostra visita. Se si tratta di una casa nuova si tratta solo di progettare con il vostro progettista o tra di noi. Se invece si parla di una casa esistente con balconi vecchi allora le cose cambiano perché l’esistente detta le sue leggi e dobbiamo assolutamente vederlo. Oppure venite in laboratorio con foto e misure che ci possano far capire e saremo in grado di soddisfare le vostre richieste. In un altro post di questo blog abbiamo illustrato la sostituzione di una normale ringhiera in ferro con vetro e alluminio.