Vetro doppio o triplo con tenda interna
Indice dei contenuti
- TENDA VENEZIANA INTERNO VETRO
- VANTAGGI DELLA VENEZIANA INTERNO VETRO
- DOVE VIENE POSATO IL VETRO CON VENEZIANE INTERNE?
- PERCHÈ OVUNQUE IL VETRO CON VENEZIANE?
- SICUREZZA DEL VETRO CON VENEZIANE INTERNE
- COME SI MUOVE LA VENEZIANA INTERNA AL VETRO
- CONCLUSIONE
- POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
- CONTATTI
- DOMANDE FREQUENTI – faq
- ARTICOLI CORRELATI
TENDA VENEZIANA INTERNO VETRO
A tutti piacciono le finestre grandi. La luce che entra è bellissima e il panorama pure. Inoltre aumentano il senso di profondità della casa: finestre grandi fanno sembrare l’appartamento più grande.
Ma poi oscurarle è un vero problema. Le persiane oltre una larghezza di metri 1,50 hanno problemi di funzionamento ed è meglio evitare se si può..
L’unica soluzione sono i cassonetti, ma non sempre ci stanno e non sempre piacciono.
Inoltre la pulizia delle tapparelle è veramente faticosa tanto che dopo un po’ si lasciano sporche. Tutto questo senza calcolare le rotture a cui questo elemento è soggetto e che sono frequenti.
VANTAGGI DELLA VENEZIANA INTERNO VETRO
- Vetro di grande spessore assemblato con vetro basso emissivo, riempito con gas Argon garantisce un altissimo isolamento. Normalmente viene accoppiato con vetro di sicurezza e vetro selettivo.
- Grande pulizia architettonica
- Si pulisce solo il vetro
- Se la tenda scelta è la veneziana questa è orientabile e quindi si può regolare la luce oltre che la propria intimità.
- Permette di controllare l’esterno senza essere visti.
- In condizioni di forte irraggiamento con il sole alto, scherma la luce senza annullarla e senza precludere la visione all’esterno.
- Risolve molto bene la schermatura nei serramenti scorrevoli che normalmente sono grandi e quasi sempre sono rivolti verso giardini o comunque panorami piacevoli.
Insomma rende la finestra molto più fruibile delle classiche tapparelle o persiane e alla fine pur essendo più costosa delle normali vetrate isolanti costano meno di una persiane fatta bene.
Il successo di questo prodotto è dimostrato dagli anni che è in produzione.
Avrebbe sicuramente un successo maggiore se solo venisse proposto un po’ di più ai clienti ignari in procinto di comperare una casa o di cambiare i serramenti.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
DOVE VIENE POSATO IL VETRO CON VENEZIANE INTERNE?
In ambito civile si è sempre pensato a questa soluzione solo in caso di necessità, quando per qualche motivo è impossibile mettere altri tipi di oscuranti.
anche questo è un limite mentale che viene ad un prodotto che ha ben altre ambizioni che essere un semplice sostituto in caso di necessità: l’altro isolamento, l’assenza di manutenzione della veneziana interna e la grandissima praticità di un prodotto elegante, come la veneziana interna ai vetri, meriterebbe ben altra considerazione da progettisti e da professionisti del settore.
Mansarde
Le mansarde sono le destinatarie logiche dei vetri con le veneziane all’interno. Come si capisce dalla foto sotto è praticamente impossibile gestire una persiana per la lunghezza e anche per lo spiovente esterno che, spesso, impedisce che le persiane possano aprirsi.
Se si dovesse, nel caso della finestra sotto, montare un cassonetto, ci troveremmo nella condizione di dover ridurre la luce della finestra perché semplicemente non ci sta.

Ma c’è anche un altro motivo: le travi in legno, molto probabilmente sono sostenute da una trave in cemento e quindi non va toccata e la tapparella non ci sta.
Non ci può stare il cassonetto, ma quand’anche ci potesse stare sarebbe troppo lungo per poter funzionare sempre bene, avrebbe sicuramente problemi di manutenzione.
Ecco le ragioni tecniche che impongono, nel caso della mansarda, di realizzare vetri con veneziana interna o oscurante.
Porte scorrevoli
In una casa con oscuramento a persiane è praticamente impossibile posarle su una porta scorrevole che abitualmente è di due metri di larghezza.
Le persiane a tre o quattro ante oltre ad essere estremamente scomode da gestire non riescono mai a funzionare bene e tutti le evitano.
Alternativa possibile ma…..
Esiste ed è sul mercato la possibilità di realizzare lamelle orientabili esterne, e questa soluzione ha in qualche modo aggiustato la possibilità degli oscuranti sulle porte scorrevoli di grandi dimensioni.
Ma presentano alcuni importanti svantaggi:
- Non si può escludere l’antiestetico cassonetto esterno che fa a pugni con un portico in legno e un colore acceso in questo caso.
- Funziona bene intanto che è nuovo. Poi polveri e smog provvedono a rendere poco elastici cordicelle e nastri vari di movimentazione: non si possono pulire mai più.
- Quando le cordicelle sono sporche non si tratta solo di una questione estetica: cessano di movimentare bene all’inizio e poi si spezzano: trovare chi le aggiusta non è facile.
- Pulire le lamelle è questione di grande delicatezza, per cui un urto accidentale le rovina molto facilmente.

Tra le due foto una differenza evidente

PERCHÈ OVUNQUE IL VETRO CON VENEZIANE?
Questo prodotto in questi ultimi anni sta conquistando il favore di clienti e tecnici perché risolve tutta una serie di problemi legati alla presenza degli oscuranti tradizionali, non ultimo quello della pulizia così fastidiosa con tapparelle e persiane.
Oltre ad una fine eleganza innata, le veneziane interne al vetro non alterano in alcun modo le prestazioni di isolamento del serramento, ma, essendo orientabili, aumentano la privacy dall’esterno senza precludere la vista necessaria dall’interno verso l’esterno.
E’ diventata una soluzione interessante per le case da quando è stata sviluppata la tenda completamente oscurante o la plissè all’interno: la casa può essere completata, quindi, nella sua totalità.

Veneziane nel vetro anche su finestre con già gli oscuranti
La veneziana all’interno del vetro è assai utile, anche in presenza di tapparelle e persiane, in cucina e in salotto, per quelle persone che amano poter regolare la luce e la loro privacy.
Alcuni le mettono in cucina e nei bagni per evitare le tende che in questi locali sono soggetti ad umidità e ai grassi della cucina.
Evitare di lavar le tende è sempre piacevole.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Il motivo principale per cui non vengono richieste, o anche proposte, ovunque è la sicurezza.
SICUREZZA DEL VETRO CON VENEZIANE INTERNE
Un piccola premessa. La sicurezza è un qualcosa che ha a che fare molto con la percezione. Una persiana o una tapparella “ci fanno sentire sicuri”. Ma siamo sicuri che sono sicure?
Una persiana ha le cerniere all’esterno e sia che sia in legno sia che sia in alluminio, basta un cacciavite a batteria per smontarle anche da chiuse.
Le tapparelle devono essere leggere per principio per poter funzionare quindi sono insicure per principio, a meno che se ne montino di blindate, ma non hanno mai avuto un grande successo.
La sicurezza quindi va richiesta completamente al serramento con meccanismi di sicurezza, e completo di vetri di sicurezza. E’ qui che bisogna agire, anche, e soprattutto, se abbiamo persiane e tapparelle che non sono mai blindate.
Un infisso di qualità, con opportuni meccanismi e accorgimenti, può essere costruito in modo molto sicuro indipendentemente dalla presenza di persiane e tapparelle.
COME SI MUOVE LA VENEZIANA INTERNA AL VETRO
Sono inoltre molteplici le soluzioni di movimentazione a secondo del caso specifico.
LA CLASSICA con cordina

E’ la soluzione che nel civile va molto bene per porte finestre, orienta e solleva la veneziana

Magnetica

Questa è più usata sulle normali finestre e si contraddistingue per l’eleganza, la praticità e l’affidabilità.

Pomolo basso

Questo modello ha un costo contenuto ed è solo orientabile. Le finestre che non si usano abitualmente, o che necessitano di una privacy costante come il bagno, per esempio, possono essere risolte con questo modello di veneziana interna.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe
Motorizzata

L’assenza di comandi a vista la fa essere sicuramente la più elegante

Tenda a rullo oscurante

E’ il completamento necessario per le zone notte della casa. Possiamo dire che con questo modello, applicandolo su serramenti con chiusure di sicurezza e antisfondamento, abbiamo reso possibile il completamento della casa senza oscuranti esterni difficili da pulire da polvere e da agenti atmosferici.

Veneziana interna al vetro triplo al vetro
Tutte le veneziane possono essere montate all’interno di vetri che rispondono alla certificazione di casa Clima: vetri basso emissivi e selettivi. Addirittura è possibile, con gli spessori raggiunti dai serramenti in PVC, di inserirli anche in vetri tripli.
In questo caso oltre all’isolamento termico aumenta anche l’isolamento acustico che è sempre un piacere in un mondo pienissimo di rumori.
CONCLUSIONE
La veneziana interna al vetro non è un capriccio.
Non è neppure costosa se paragonata ad un cassonetto o ad una persiana, una griglia o a un antone chiuso.
- Elimina la manutenzione dell’oscurante che è sempre costosa e costante.
- Orienta e regola la luce contrariamente a molti oscuranti.
- Orientando la veneziana possiamo vedere cosa succede all’esterno senza che da fuori si venga visti.
- Il vetro isolante ha una camera molto grande con più gas Argon di un normale vetro doppio e quindi isola di più.
- Se si diversificano gli spessori dei vetri si ha anche un grande beneficio acustico.
POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
CONTATTI
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
DOMANDE FREQUENTI – faq
- I vetri con la veneziana interna isolano bene?
- Molto bene se assemblati correttamente con facciate basso emissive e selettive. Poi per il tipo di utilizzo la camera d’aria è grande circa 20-22 mm che consente un ottimo riempimento di gas Argon.
- E’ possibile montare un vetro con veneziana interna su un serramento esistente?
- Teoricamente sì, ma bisogna fare un calcolo degli ingombri, vedere le i fermavetri esistenti possono essere modificati o sostituiti. Nella pratica avviene assai poche volte.
- Il vetro con veneziana interna è sicuro?
- E’ sicuro come tutti gli altri vetri doppi che vengono realizzati mirando alla sicurezza.
- Il vetro con tenda interna è oscurante?
- Sì, nella versione con tenda a telo, invece che che con la veneziana. Nell’ultimo paragrafo dell’articolo è indicato proprio questa soluzione.
- E’ facile da pulire?
- Il vetro con veneziana interna si puliscse esattamente come tutti gli altri vetri. MA ha un grosso vantaggio: l’oscurante non si sporca mai come avviene invece per tende esterne, veneziane esterne, persiane e tapparelle.
- E’ più sicuro un oscurante esterno come persiana e tapparella oppure il vetro di sicurezza con veneziana interna?
- La persiana e la tapparella esterna li “percepiamo” come più sicuri, ma la sicurezza deve essere reale. In verità non è così se calcoliamo che una persiana ha le sue viti all’esterno ed è facilmente smontabile. Inoltre per come è fatta e per come è posata generalmente deve essere leggera.
- Come si fa allora a rendere sicura un vetro con veneziana interna senza persiane e oscuranti esterni?
- Innanzitutto si inizia con il costruire i vetri doppi con vetri di sicurezza. Poi serve una dedizione particolare ai meccanismi del serramento che esistono e sono molto efficaci.
- Quanto costa il vetro con veneziana interna?
- Il costo varia tantissimo da misura a misura e come sarà la composizione. Ma di sicuro costa molto meno di una persiana o del binomio cassonetto tapparella con tutto il lavoro di cui hanno bisogno.
ARTICOLI CORRELATI
Normative per i vetri di casa
Se vi accingete a sostituire i vetri di casa è fondamentale tener conto delle normative vigenti.
In questo caso il legislatore ha dato prova di buon senso: il vantaggi in termini di sicurezza ed isolamento sono tali per cui il maggior costo risulta essere assai minore della loro efficacia.
Rimpiazzare i vecchi vetri doppi con vetri a norma
I vecchi vetri doppi che hanno più di 15/20 anni non isolano più.
Sostituirli con vetri basso emissivi e selettivi aumenta moltissimo l’isolamento della vostra casa.
Vetro basso emissivo
I vetri basso emissivi riflettono all’interno della casa il caldo dei termosifoni.
Sostituire i vecchi vetri doppi con i basso emissivi influirà positivamente sulla bolletta e sul comfort.
Vetro selettivo
Trasmittanza
E’ un coefficiente che indica una dispersione.
Più questo valore è basso e più è alto l’isolamento, come si vede nello schema confrontando un vetro semplice, con un vetro doppio tradizionale e una vetrata basso emissiva: il valore si chiama Ug.
Conoscere questo valore è fondamentale sopratutto nel momento dei preventivi per poter confrontare con oggettività.