Soppalco in vetro calpestabile e parapetti in vetro

Soppalco in vetro calpestabile, parapetto scale, balcone in vetro in Bergamo

 Realizzazione soppalco

La realizzazione di questo soppalco prolungato con pavimenti  in vetro, balcone in vetro, soffitto in vetro e parapetti in vetro è frutto di una bella comunione di intenti fra il committente, che da muratore esperto è anche il progettista e l’ideatore, e le capacità esecutive tipiche della Vetraria Gelfi che per tradizione esegue lavori su misura dal semplice vetro di una finestra a realizzazioni come questa.

parapetto in vetro con pavimento in vetro
balconcino in vetro (ingrandisci)

La comunione di intenti e anche di reciproche capacità, ha dato corpo ad un progetto unico.

dscn4197
vista di insieme della scala e del soppalco e del balconcino e del pavimento sospeso (ingrandisci)

Si tratta di un soppalco allargato con pavimento in vetro calpestabile e del parapetto della scala in vetro montato su gradini antichi in pietra.

parapetto in vetro su scala murata a sbalzo
scalini antichi murati a sbalzo con parapetto in vetro (ingrandisci)

Il tutto progettato per essere funzionale allo scopo che è far risaltare la bellezza del tetto in travi di rovere senza che nulla ne impedisca la vista. Il risultato è un mix  di antico e moderno di rara efficacia ed estetica.

parapetto in vetro su scala in pietra
ancoraggio del parapetto in vetro della scala in pietra (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



parapetto in vetro su scala di pietra
vista frontale del fissaggio del parapetto in vetro (ingrandisci)

I gradini in pietra serena sono antichi e recuperati. Il montaggio del vetro con punzoni non toglie nulla al loro fascino ma ne è come esaltato.

pavimento in vetro calpestabile
fine scala e inizio primo pavimento in vetro trasparente che è anche soffitto trasparente (ingrandisci)

Il soffitto calpestabile in vetro permette la continua visione del tetto in legno di questo ex fienile.

Il piano sopra calpestabile su due piani.

pavimento in vetro unito al parquet
piano di calpestio in vetro con inizio calpestio in parquet.(Ingrandisci)
pavimento in vetro
vista dal sottostante corridoio, il pavimento in vetro fa anche da soffitto (ingrandisci)
balcone e pavimento in vetro
punto di giunzione (ingrandisci)

Come è fatto il punto di congiunzione tra il pianerottolo della scala con il balconcino a sinistra, il pavimento/soffitto a destra e il parquet.

balcone in vetro
vista insieme del balcone calpestabile in vetro, sorretto da tiranti ancorati nel tetto in rovere (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



pavimento in vetro del balcone e balaustre in vetro
particolare dei tiranti in acciaio che sorreggono il terrazzino in vetro (ingrandisci)
particolare delle varie giunzioni
punto di giunzione tra il parapetto della scala che sale, il pavimento del balcone e il parapetto del balcone stesso (ingrandisci)
sostegno in acciaio del balcone in vetro
vista dal basso dei tiranti sospesi per il sostegno del balcone in vetro laminato (ingrandisci)
particolare del punto di aggancio del tirante al balcone in vetro
vista del punto di aggancio a sospensione del pavimento del balcone balcone (ingrandisci)

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe



punto del tetto in rovere che sostiene il balcone in vetro
è il punto di ancoraggio dei tiranti nel tetto in rovere (ingrandisci)
vetro e legno un mix vincente
un bellissimo mix di antico e di moderno che esalta entrambi (ingrandisci)
pavimento in vetro
Camminare su un pavimento in vetro … (ingrandisci)


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Dal 1954 nelle case e nelle aziende bergamasche


Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e province limitrofe






POSA IN OPERA IN CASA VOSTRA

Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Posare i vetri pedonabili dei lucernari al posto delle griglie in ferro
Claudio e Valentino all’opera

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.

Non utilizziamo personale esterno

Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.

Alberto Gelfi

Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.

Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.


CONTATTI

Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA  Telefono 035 61 22 70





Domande frequenti

  1. E’ possibile fare un soppalco in vetro che sia calpestabile?
    • Il post sopradescritto dimostra la possibilità di questa soluzione che è estremamente elegante e funzionale. In questo caso, lo ribadiamo, c’è stata una stretta collaborazione tra il titolare della casa, che essendo un muratore esperto, è stato di fatto il progettista. Mossi entrambi dal desiderio di ottenere un risultato che fosse estetico ma nello stesso tempo funzionale abbiamo potuto realizzare questo soppalco innanzitutto sicuro, con scelte rivoluzionarie, fuori dagli schemi convenzionali degli studi architettonici. Ancorare alle travi del tetto il balconcino sporgente è stata una di queste soluzioni trasgressive dei normali canoni. Se si guardano le foto si capisce che il sistema di fissaggio alle travi del tetto sia fatto su misura e che on esiste nulla di tutto questo sul mercato.
  2. Fate anche le parti in acciaio?
    • Sì ed è fondamentale. Alcune si trovano regolarmente in commercio, come per esempio i punzoni per fissare i parapetti alle scale in pietra, altre invece le dobbiamo costruire. Magari ci sono anche in commercio, ma ci obbligherebbero ad adeguarci limitando la nostra capacità di soluzione che il mercato degli accessori non prevede.
  3. Fate anche la posa in opera o vi limitate alla progettazione?
    • La posa in opera è il nostro lavoro di esecuzione di un progetto che normalmente segue una serie di indicazioni che emergono dalla discussione con il cliente che è per noi il miglior interlocutore possibile in quanto utilizzatore finale. Non disdegnamo di parlare ovviamente con i progettisti, ma il colloquio con chi desidera l’esecuzione è fondamentale e ricercato da noi.
  4. E’ necessario un permesso comunale per realizzare un soppalco interno alla casa’
    • Generalmente no essendo interno alla casa. è una soluzione ambita, se ci sono le condizioni, ovviamente, per aumentare la superficie calpestabile della casa senza aumentare le tasse da pagare. Per esempio ci sono situazioni in cui il tetto a vista è molto alto e magari c’è una scala per il soppalco ripida e il soppalco risulta piccolo: può essere aumentato con il sistema adottato in questo lavoro fissando alle travi un balconcino. Oppure il tetto è molto alto ma non ha soppalco, in quel caso si può creare realizzando addirittura scalini in vetro. E’ davvero una esecuzione che permette di avere un locale in più sganciato da tutto, che può essere uno studio, una cameretta o un salottino a secondo dei desideri personali e soggettivi.
  5. I vetri calpestabili sono sicuri?
    • I vetri calpestabili sono soggetti a norme molto rigide che a noi piace anche superare. Normalmente quando uno Stato impone delle regole si vivono con un senso di fastidio e di limitazione. In questo caso il legislatore ha operato con grande buon senso e approvazione da parte di tutto il settore vetrario.
  6. Quanto costa un soppalco?
    • Un soppalco è sempre un vestito su misura alla vostra casa. Dobbiamo assolutamente vedere, ma non basta. Devono essere chiari i desideri dei clienti e se sono compatibili con la possibilità di realizzare in modo sicuro ed efficace quanto richiesto. Inoltre le dimensioni di ogni singolo pezzo incidono sulla scelta della composizione del vetro che è stratificato. Vale a dire ha molti strati e possono anche essere modificati singolarmente. Per esempio in certi casi si rende necessaria la tempera di uno o di tutti i vetri che compongono il vetro calpestabile. Tutto questo porta a una valutazione complessiva che determina il prezzo.
  7. Eseguite la messa in opera?
    • Certamente sì e appena sopra ci sono le foto dei nostri posatori. Ci teniamo molto a questo aspetto. Ci riesce difficile pensare di assumere un lavoro e poi mandare nella vostra casa un cottimista che non conosciamo a fondo. Valentino e Claudio sono con noi da 20 anni, li conosciamo come comportamento e capacità e siamo tranquilli e sicuri di come gestiranno il lavoro e di come sapranno superare le difficoltà che ogni cantiere presenta.

ARTICOLI CORRELATI

balaustra di soppalco in vetro
parapetto soppalco
parapetto scale in vetro al LED
vetro illuminato dei parapetti delle scale

Pubblicato da

vetraria GELFI

dal 1954 nelle case e nella fiducia dei bergamaschi