Parapetti in vetro per le scale in Bergamo
Parapetto scale in vetro
Il parapetto della scala in legno è lì da anni e vi ha un pò stufato per la sua pesantezza?


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Oppure è in ferro, ma fa tanto ringhiera esterna e non si accompagna con lo stile complessivo della vostra casa?
Una ringhiera in ferro o in legno può piacere, ma la vita nella casa si evolve e con essa anche i gusti.

E’ in quel momento che il parapetto in vetro comincia ad essere considerato per l’eleganza e la sensazione di leggerezza.

E’ giunto il momento di pensare che le scale possono avere dei pratici e eleganti parapetti in vetro.

I parapetti in vetro sono:
- in vetro laminato spessore 8+8 oppure 10+10 con polivinile da 1,52 mm
- in vetro anticalcare
- in vetro antigraffio
- in vetro extrachiaro
Cosa è il vetro extrachiaro
Un confronto fotografico dice più di mille parole.

Aumenta ancora di più il senso di assenza che dà un vetro e non incide quindi assolutamente nulla sui colori scelti per la casa.
Balaustra in vetro per scale
La scelta del vetro per il parapetto delle scale è legata alla trasparenza che non disturba l’insieme architettonico

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Molte modalità diverse
Si può mettere un vetro ogni gradino

Oppure si può ricorrere ad un solo vetro per riparare tutta la scala.
In questo caso è il parapetto in vetro che sostiene i gradini.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Al volte può servire solo un piccolo pezzo che mette in sicurezza i primi gradini della scale.

In certi casi con un solo vetro si possono mettere in sicurezza sia le scale che il piano superiore.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
A volte, il parapetto in vetro sostiene i gradini in vetro
Si può sagomare il vetro scalino per scalino
Il parapetto in vetro su gradini antichi in pietra


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Papapetti in vetro al LED
Per chi invece ama decorare la casa con i vetri in modo personalizzato è possibile utilizzare quasi tutte le tecniche di decoro, più altre nuove, come il LED che genera un impatto notturno molto attraente.

Illuminare il parapetto in vetro di notte, oltre ad aver un beneficio estetico notevole, ha un aspetto di sicurezza notturna non indifferente per chi si alza la notte.

Balaustra in vetro su scalini antichi per raggiungere un soppalco in vetro
Il vetro si sposa benissimo con elementi antichi come i gradini di questa scala.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Corrimano trasparente
Una finitura poco considerata ma che ha la sua importanza, è il corrimano trasparente in plexiglas o in vetro extrachiaro.

Il vantaggio è che non incide sullo stile e i colori della casa oltre che essere molto più liscio e facilmente pulibile.
Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Contatti
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70
DOMANDE FREQUENTI
- E’ possibile sostituire la vecchia ringhiera della scala con protezioni in vetro’
- E’ un lavoro che si fa abitualmente sempre che le condizioni di fissaggio lo permettano. E’ quindi necessario un sopralluogo per poter rispondere in modo preciso e fare un preventivo in base anche al tipo di spessore e tipo di fissaggio che si utilizzerà.
- Come si applicano i parapetti in vetro?
- Le foto degli articoli già evidenziano alcuni metodi di applicazione. I metodi sono i più disparati. Molto spesso però accade che veniamo messi di fronte al fatto compiuto, sopratutto nel caso di case nuove. Sarebbe molto più interessante, e aprirebbe a molte soluzioni, se venissimo interpellati quando il progetto comincia a prendere forma. Si può arrivare addirittura a mettere in opera anche gli scalini in vetro.
- Si può eseguire una ringhiera in vetro che preveda un vetro per ogni scalino.
- Oppure possiamo fare un vetro unico che la sagoma di tutti i gradini.
- Con un solo vetro possiamo eseguire il parapetto in vetro per due piani.
- Tutto questo e altro ancora sono tutte possibilità aperte nel caso che veniamo contattati con ili cantiere o il progetto in essere. Se invece siamo di fronte ad una scala datata o comunque già in essere nella fase costruttiva quello che esiste ci condiziona e le possibilità si restringono.
- I parapetti in vetro delle scale sono sicuri?
- Esistono norme precise e vincolanti a cui ci atteniamo scrupolosamente. Quasi tutti noi viviamo le leggi come una imposizione. Nel caso dei vetri bisogna dire che rispettano il buon senso e la conoscenza dei pericoli che a noi vetrai sono noti ancora prima delle norme. Di buon grado quindi le seguiamo sia per quanto riguarda gli spessori come per la composizione di vetro e foglio di polivinile.
- I parapetti possono essere decorati o sono sempre trasparenti?
- Qui si entra nella normale produzione vetraria e sono possibili diverse decorazioni, oppure semplicemente un vetro smerigliato. Va detto che il vetro trasparente è in assoluto il più gettonato per la sua estrema leggerezza estetica.
- I parapetti delle scale si possono illuminare con il LED?
- E’ l’ultima frontiera della decorazione del vetro. Il risultato di questa lavorazione è estremamente affascinante di notte e consente l’individuazione delle scale senza accendere la luce. Il LED così piccolo e così funzionale all’estetica arricchisce esteticamente una parte della scala che normalmente è sottovalutata.
- Anche il corrimano in vetro è possibile?
- Sicuramente sì. Il corrimano in vetro, oppure in plexiglas, è un componente quasi obbligatorio, in qualche caso.
- Quanto costano i parapetti in vetro per le scale?
- Spero si capisca bene che non si tratta di un lavoro standard e che non si tratta di una lavoro da affrontare con la stessa mentalità con cui si va al Brico center. E’ assolutamente necessario fare un sopralluogo o venire in azienda con foto e misure se si tratta di un lavoro già in opera oppure, se state costruendo la casa o state semplicemente facendo una ristrutturazione, portare il progetto esecutivo. A quel punto, stabilite tutta una serie di condizioni poste dal cantiere in essere, potremo stabilire prima di tutto il tipo di vetro che desiderate (decorato o trasparente) ed insieme decidere in base a campionature in laboratorio quale sistema di applicazione più consono. Fatti questi passaggi il prezzo in opera sarà pressoché immediato.
ARTICOLI CORRELATI
Scalini e gradini in vetro