Foro nel vetro per il condizionatore

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Indice linkati ai titoli e contenuti
Bucare il vetro per climatizzatore |
Sistemi per scarico esterno condensa |
Particolare a cui nessuno pensa |
Alcuni esempi |
Domande frequenti |
Bucare vetro per climatizzatore

Tutti, a causa del cambiamento del clima e del caldo che aumenta sempre più, abbiamo la necessità di un impianto di condizionamento e lo desideriamo, ma se interessa un solo locale o due da condizionare la spesa più economica è forare un vetro e da lì fa passare il bocchettone di scarico del condizionatore.
Le notti insonni possono essere tante e spesso non si è affrontato il problema per paura di lavori di muratura.
Fare un impianto di condizionamento in un appartamento esistente implica costi e questioni estetiche non indifferenti.

Chi ha una casa senza predisposizione, non volendo praticare un foro nel muro, è costretto a a forare il vetro della finestra per installare il condizionatore. Per l’utilizzo della finestra le soluzioni sono tre:
- Finestra aperta con teli di chiusura: si fa uscire il bocchettone dalla finestra aperta e l’apertura si chiude con teli. È una soluzione rapida ma magari di notte tenere la finestra aperta non ci lascia tranquilli.
- Modificare il telaio della finestra: la modifica del telaio della finestra implica di cambiare il vetro doppio, acquistare uno piccolo, far fare la modifica al falegname sul serramento e mettere un pannello dove praticare il foro. È una soluzione a dir poco macchinosa.
- Forare il vero doppio esistente o cambiare il vetro doppio con preforazione: è il lavoro che normalmente facciamo e una volta in opera non ha nessuna incidenza sull’estetica, non si deve modificare il serramento, e quando il condizionatore non serve non ci sono conseguenze estetiche negative.
Di seguito l’illustrazione dei tre metodi
Sistemi per lo scarico esterno
Lasciare aperto le finestre e coprire l’apertura con un telo. Potrebbe sembrare una buona soluzione se non lasciasse aperto la questione della sicurezza.

Togliere il vetro e metterci un pannello forato. Poco estetico e porta via luce. Inoltre d’inverno non isola assolutamente.

Forare il vetro su misura del bocchettone. E’ la soluzione che proponiamo noi e che fa rimanere intatto l’isolamento del vetro anche in inverno quando il condizionatore non serve.

L’impatto estetico è decisamente minore e la funzionalità garantita senza cambiare il telaio del serramento e senza lasciare aperta la porta.

Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70
Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe
Particolare a cui nessuno pensa
C’è un sistema efficacissimo per far rendere il climatizzatore al massimo e così risparmiare oltre che ad avere un comfort estivo assai migliore.
Da molto tempo, nelle case climatizzate e non, sostituiamo vecchi vetri doppi con vetri isolanti selettivi che isolano dal caldo che viene portato in casa dalla luce solare.
Sono i vetri di ultima generazione che riflettono solo i raggi del sole scaldano: per questo sono chiamati “selettivi”.
Sono leggermente riflettenti cosicché durante il giorno, se non si accende la luce interna si assicura la privacy dalle persone fuori che invece si riflettono nel vetro.
Forare il vetro e cambiare i vecchi vetri doppi contemporaneamente con vetro selettivo è la scelta da considerare per l’isolamento della casa anche dal freddo.
I vetri che hanno 15/20 anni di età non isolano più.
È una buona occasione per affrontare in modo globale tutta l’impostazione vetraria della casa e trovare quei gradi in più che possono far spegnere i caloriferi.
Ricordiamo che il vetro è la parte più sottile della casa e aggiornarla dopo 15 o 20 anni è un ottimo investimento sia per il portafoglio che per il confort di chi ci vive.
Alcuni esempi
Anche con vetro retinato che si trovano ancora su qualche casa.

Ad estate terminata, il bocchettone viene chiuso per tutto l’inverno non influenzando minimamente l’isolamento del vetro stesso.

Non si può fare il doppio foro sul vetro doppio esistente, occorre ordinare un pannello nuovo con due vetri forati e corrispondenti.
È una necessità che si impone per la tecnica che serve per tagliare il vetro e anche perché il vetro deve rimanere sigillato perfettamente anche lungo il diametro del foro perché i gas interni non si disperdano e vadano ad interrompere il lavoro di isolamento del vetro stesso.
Domande normali e frequenti
- Si può forare il vetro?
- E’ possibile ed è uno dei nostri lavori di routine. Lo possiamo eseguire praticamente in giornata su ogni vetro semplice .
- E’ possibile forare un vetro doppio?
- E’ possibile solo teoricamente. Di fatto se si potesse tagliarlo distruggeremmo la funzionalità del vetro doppio ed immediatamente perderemmo il gas interno isolante rovinando così l’efficacia del vetro doppio.
- E allora come si fa?
- Occorre tagliare due vetri con il foro adeguato, assemblarli in vetro doppio con entrambi i fori in modo che siano però sigillati anche nella circonferenza con il distanziatore di alluminio, i sali disidratanti e il gas Argon isolante.
- Come devo fare a ordinare?
- La cosa migliore è portare i l’anta in magazzino con il bocchettone per la misura del foro. Questo riduce la spesa perchè non prevede una nostra uscita. In caso contrario possiamo passare per la misura e poi ripassare per la posa.
- In quanto tempo posso avere il lavoro finito?
- Se si tratta di forare un vetro semplice il lavoro è in giornata. Se invece si tratta di un vetro doppio da costruire ex novo occorre aspettare 3/4 giorni dalla misura del vetro.
- Che tipo di vetro isolante si può montare con il foro per il condizionatore?
- Tutti i tipi di vetro isolante rispettando i valori dimensionali e di spessore esistenti. Consigliamo caldamente di montare un vetro selettivo che respinge il calore del sole e determinerà sicuramente un benessere maggiore a fronte di bolletta elettrica inferiore. Molto si migliorerebbe se si intervenisse su tutti i vetri della finestra interessata o su tutte le finestre esposte al sole.
- Quanto costa l’intervento?
- Dipende dalla dimensione, dal tipo di vetro e dallo spessore, se veniamo a casa vostra per misura e consegna. Il consiglio è di venire direttamente in azienda e al momento preso atto dei componenti sopra descritti diciamo quanto costa. Oppure telefonate in azienda al 035 61 22 70.
Posa in opera in casa vostra
Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofi

Entrare nelle vostre case è un gesto delicato.
Non utilizziamo personale esterno
Vogliamo essere sicuri di chi vi mandiamo in casa.
Alberto Gelfi
Claudio e Valentino sono con noi da 20 anni e a loro affidiamo tutte le nostre realizzazioni.
Siamo sicuri che oltre ad eseguire tecnicamente bene il loro lavoro, sapranno comportarsi con delicatezza e cortesia.
Contatti
Apertura normali orari di ufficio e SABATO MATTINA Telefono 035 61 22 70