Vetro stratificato di sicurezza e acustico

Vetri stratificati per la sicurezza e come isolamento acustico

Vetri antisfondamento stratificati di sicurezza

I vetri antisfondamento nascono nei primi anni 70 e avevano dimensioni piuttosto contenute per gli standard attuali. Erano pensati esclusivamente per le vetrine dei negozi per contrastare il fenomeno delle facili “spaccate” da parte dei ladri o malintenzionati.

Erano disponibili in pochi spessori diversificati. I vetri antisfondamento furono resi possibili per l’invenzione chimica del PVB (polivinilbutirrale) che messo tra due lastre consentiva, in caso di rottura, che rimanessero unite: in caso di rottura, la lastra viene tolta intera

vetro antieffrazione
vetro antisfondamento

Nata con questo scopo, la lastra di vetro antisfondamento, permise ai negozi di rinunciare alla classica serranda. Il vetro antisfondamento, pur costando molto all’epoca, consentiva in realtà il risparmio della serranda e la relativa manutenzione.

Ma in un breve periodo risultò chiaro a tutti che l’antisfondamento era anche un vetro di sicurezza passiva per evitare incidenti domestici e sul lavoro.

Cosicché nel corso degli anni il vetro antisfondamento ha assunto caratteristiche di utilizzo molto diversificate che lo hanno fatto diventare, letteralmente, un materiale di costruzione a tutti gli effetti come può essere un muro o una trave in ferro.


Vetraria GELFI Bergamo 035 61 22 70

Whatsapp solo per richieste Provincia di Bergamo e limitrofe



Eseguiamo lavori solo in provincia di Bergamo e limitrofe


Nel comune sentire viene chiamato sempre antisfondamento.

Pur rispettando il principio che regola la costruzione del vetro antisfondamento, si sono create diverse combinazioni di spessori sia di vetro che di PVB che hanno dato luogo a prodotti che hanno diverse qualità, applicazioni e destinazioni d’uso fino a farne un vero e proprio elemento di struttura: il vetro strutturale.

Le diverse categorie di vetro antisfondamento implicano spessori diversi di vetro e PVB e anche di strati diversi che lo fanno chiamare, più correttamente, vetro stratificato o laminato.

vetro di sicurezza
vetro stratificato
Continua a leggere Vetro stratificato di sicurezza e acustico