Vetri isolanti, di sicurezza e per l’arredamento
Vetri di casa
La vetraria GELFI in Bergamo pur essendo una ditta prettamente artigianale e lavora vetri su misura, non ha mai smesso di di seguire il continuo, costante e rapido aggiornamento che il settore ha avuto in questi ultimi anni in diversi prodotti che elenchiamo.v
Vetri isolanti

Vetri a bassa emissività.
Particolare prodotto che ha la qualità di riflettere all’interno della casa il caldo. E’ oggi obbligatorio e se ha un costo possiamo star tranquilli che nel tempo verrà ripagato coll’aggiunta di un comfort immediato superiore.
Vetro selettivo.
E’ un ulteriore passo avanti. Riflette all’esterno solo i raggi del sole che scaldano l’ambiente. Il vetro doppio normale ha il difetto di accumulare caldo in casa anche in estate oltre che in inverno.
Con la selezione dei raggi del sole è stato possibile guadagnare freschezza all’interno della casa e un notevole risparmio a chi ha un impianto di condizionamento.
Veneziane all’interno del vetro.
All’interno dei vetri isolanti è possibile mettere una tendina. E’ vetro schermante dalla luce o dagli occhi indiscreti e non preclude gli la profondità di vista verso l’esterno.
La trasmittanza cosa è?.
Assolutamente da capire per comprendere ciò che si sta acquistando
Alberto Gelfi
E’ un valore di dispersione che va dichiarato su tutti i vetri. Indica una perdita di energia. Significa che più questo valore è basso e più è altro l’isolamento.v
VETRI di SICUREZZA

Vetro antisfondamento.
Pur essendo una definizione molto usata non rende onore alla molteplicità di questo prodotto.
La definizione esatta è stratificati, dove si intende che la stratificazione è variegata e deve essere personalizzata all’uso. Una visita in Vetraria Gelfi vi chiarirà il concetto sulla base delle vostre esigenze. E’ il prodotto base per pavimenti, parapetti e scale.
Vetro temperato.
E’ il vetro di sicurezza più antico e molto spesso viene usato accoppiato con i vetri stratificati per aumentarne ulteriormente la sicurezza.
Le normative sui vetri di sicurezza sui vetri di casa.
A secondo dell’utilizzo i vetri di sicurezza devono essere a norma per legge negli edifici nuovi e facoltativi su quelli esistenti. Le norme danno sempre fastidio, ma in questo caso il buon senso ne è il criterio.
VETRI per ARREDAMENTO
